Per continuare i tuoi acquisti clicca su Continua, invece se vuoi ordinare subito i prodotti scelti clicca su Carrello


L'obiettivo di questo volume è quello di fornire degli spunti relativi all'organizzazione di gioco delle squadre che si dispongono in campo con il 4-3-3.
Nella prima parte vengono identificare tutta una serie di giocate utili a sviluppare sia gli affondi centrali che quelli laterali, in funzione dello spazio che ci concede la squadra rivale.
Una volta definite le modalità per portare l'affondo vengono evidenziate le soluzioni per costruire e indirizzare la manovra, in base agli spazi concessi dallo schieramento avversario.
In relazione ai moduli 4-3-3, 4-2-3-1, 3-5-2, 3-4-2-1, 4-3-1-2, la squadra in possesso deve avere la consapevolezza di come preparare la manovra per indirizzare internamente per il vertice o i giocatori che si muovono alle spalle dei centrocampisti avversari e di come innescare gli affondi laterali quando lo spazio che lo schieramento avversario ci concede è in fascia.
Sempre per ciò che concerne la fase offensiva, l'analisi viene completata da alcuni accorgimenti e aggiustamenti tattici che è importante attuare per disorganizzare difensivamente il rivale.
Andremo quindi a puntare l'attenzione sulle rotazioni, sui raccordi e sul cambio di sistema.
Le rotazioni rappresentano un presupposto fondamentale per muovere i giocatori in campo mantenendo inalterato il modulo (disposizione e struttura di base).
I raccordi sono invece fondamentali quando occorre utilizzare il terzo uomo per superare la pressione avversaria.
Il cambio di sistema è invece importante quando l'avversario si ritira nella propria metà campo e occorre variare la disposizione tattica per occupare in maniera ancora più efficace gli spazi.
Il volume si chiude quindi con alcune indicazioni per la fase di non possesso.
L'analisi verte sia sulla contrapposizione di reparto che sulle modalità per difendere uomo su uomo a tutto campo.
In particolare sono evidenziate le linee guida per l'opposizione uomo contro uomo, ristabilendo la parità numerica a tutto campo quando con il 4-3-3 si affrontano avversari schierati con il 4-3-3, il 4-2-3-1, il 3-5-2, il 3-4-2-1 e il 4-3-1-2.
Per ciò che concerne invece l'opposizione di reparto sono delineate le modalità per attuare il pressing ultra-offensivo sia attraverso scalate interne che esterne.
Un manuale di tattica calcistica di livello professionale che analizza come, attraverso un possesso palla strategico, la squadra possa avere dei vantaggi decisivi durante la gara.
Partendo dal presupposto che la manovra offensiva dipende dal tipo di contrapposizione avversaria, nel testo vengono analizzati i due contesti tattici per eccellenza: 1) sviluppare la manovra contro una squadra che difende maggiormente di reparto; 2) attaccare una squadra che si contrappone uomo su uomo.
Un libro di altissima qualità, con concetti illuminati e una ricca progressione didattica, utile per migliorare le abilità dei singolo e l'organizzazione tattica, sia quando occorre affrontare un avversario che copre gli spazi difendendo di reparto, sia un rivale che toglie tempi di gioco opponendosi a uomo.
Essere un allenatore oggi significa molto più che trasmettere nozioni tecniche, fisiche e tattiche. Il Mister è una figura multitasking, chiamata a gestire dinamiche emotive, relazioni umane e strategie comunicative, per rispondere alle esigenze degli atleti, delle società sportive e delle famiglie. Questo libro esplora le diverse competenze che un allenatore deve sviluppare per essere efficace e preparato, approfondendo percorsi formativi, collaborazioni con altre figure educative e le sfide del futuro.
Attraverso quattro capitoli principali e un’appendice dal taglio ironico e riflessivo, gli autori offrono un’analisi dettagliata del ruolo dell’allenatore, arricchita da un’indagine in cui 15 tecnici immaginano il Mister del futuro. L’appendice, curata da Alessandro Crisafulli e illustrata da Matteo Del Monte, propone una divertente riflessione sui comportamenti da evitare e su quelli da adottare, con spunti pratici per migliorarsi.
Un libro essenziale per tutti gli allenatori che mettono al primo posto la crescita dei loro ragazzi, più che la propria carriera
Uno straordinario manuale di tattica grazie al quale è possibile approfondire il pressing uomo contro uomo con la difesa a quattro. Nel libro vengono enunciati i principi basilari che reggono la fase di pressing (sia alto che mediano).
Inoltre, grazie allo studio di numerose contrapposizioni, è possibile estrapolare le differenti modalità con le quali si può "andare in parità numerica", scalando in avanti sui riferimenti avversari.
Il libro è corredato e completato da una serie di esercitazioni, utilizzate in ambito professionistico, per allenare i diversi aspetti riguardanti la fase difensiva e in particolare il pressing nei vari settori del campo.
Il libro nasce dall'esigenza di dare risposte al fatto che alcuni portieri non siano in grado di esprimere in gara le notevoli abilità dimostrate allenamento. Vengono quindi approfonditi quegli aspetti emotivi che hanno influenza diretta sulla prestazione e svolgono una funzione decisiva nella formazione delle competenze di questo ruolo.
Il passaggio emotivo, dall'esaltazione per una prodezza alla delusione per un errore commesso, richiede equilibrio e forza mentale. Si tratta di aspetti fondamentali che il portiere deve saper gestire e conservare durante la gara e che vanno posti in primo piano nella preparazione e formazione dell'estremo difensore.
L'obiettivo del libro è proprio quello di fornire a tutti i preparatori dei portieri gli strumenti per lavorare in modo propositivo sull'errore (e anche sulla prodezza) per consentire al portiere di raggiungere la solidità mentale che necessità in partita.
Un volume molto interessante per tutti gli allenatori che vogliono approfondire i principi e la metodologia didattica del gioco relazionale, attraverso una serie di esercitazioni sviluppate dal tecnico italo-brasiliano.
In questo libro si va però addirittura oltre... perchè attraverso la visione e l'analisi di una vastissima serie di conferenze stampa di Thiago Motta, sono state approfondite e determinate le dinamiche socio-relazionali, che stanno alla base del giocare con una idea comune e per degli ideali condivisi.
Un libro estremamente consigliato per approfondire le nuove tendenze tattiche, metodologiche e i legami sociali, alla base della performance.
Uno straordinario manuale di tattica grazie al quale è possibile approfondire il pressing uomo contro uomo con la difesa a tre. Nel libro vengono enunciati i principi basilari che reggono la fase di pressing (sia alto che mediano).
Inoltre, grazie allo studio di numerose contrapposizioni, è possibile estrapolare le differenti modalità con le quali si può "andare in parità numerica", scalando in avanti sui riferimenti avversari.
Il libro è corredato e completato da una serie di esercitazioni, utilizzate in ambito professionistico, per allenare i diversi aspetti riguardanti la fase difensiva e in particolare il pressing nei vari settori del campo.
Uno straordinario libro di tattica avanzata che, attraverso l'analisi delle trame di gioco di alcuni dei migliori allenatori europei, evidenzia i prerequisiti per una organizzazione professionale del modello di gioco in fase di possesso.
Oltre a fornire le chiavi necessarie per implementare nuove strategie nella propria manovra offensiva, il libro si completa con una serie di esercitazioni tattiche, utilizzate a livello professionistico, da cui prendere spunto.
Un libro indispensabile per tutti coloro che operano a livello giovanile e anche, per la profondità di alcuni concetti esposti, una lettura molto interessante per allenatori di squadre di adulti che puntano allo sviluppo delle abilità dei singoli.
Il volume espone in modo chiaro e schematico le modalità per sviluppare le competenze individuali, stimolare la collaborazione e allenare il giocatore a performare all'interno del collettivo.
Un centinaio di esercitazioni, unitamente alla programmazione dettagliata di due micro-cicli completi, arricchiscono il volume e forniscono numerosi spunti per pianificare il tuo lavoro pratico.
L'analisi dell'ideologia e dei principi tattici che sostengono il modello di gioco di Pep Guardiola.
I primi due capitoli sono incentrati sulle idee rivoluzionarie dell'allenatore catalano mentre nel terzo e ultimo capitolo viene invece analizzata la metodologia e sono esposti i mezzi di allenamento che Guardiola utilizza costantemente per implementare il suo stile di gioco.
Uno dei migliori libri di tattica mai pubblicati da Allenatore.net
L'obiettivo del libro è quello di analizzare la fase difensiva del modello di gioco di Luciano Spalletti.
All'interno della pubblicazione sono esposti sia i principi difensivi che gli accorgimenti tattici per aggredire in avanti i diversi schieramenti avversari (4-4-2 / 4-2-3-1, 4-3-3, 3-5-2, 4-3-1-2, 3-4-1, 3-4-3).
Il volume contiene naturalmente anche numerose esercitazioni per lavorare sulle specifiche situazioni di gioco, alcune di queste tratte dagli allenamenti della squadra di Spalletti.
Un manuale di tattica di livello avanzato, particolarmente indicato, per tutti gli allenatori che amano implementare una organizzazione attiva e proattiva.
L'obiettivo del libro è quello di analizzare le idee e gli sviluppi di gioco di Luciano Spalletti, esaminando e prendendo spunto da azioni reali.
Nel libro vengono esposti i principi di gioco in fase di possesso e i vari adattamenti nelle sottofasi: costruzione dal basso, possesso nella metà campo avversaria, attacco alla linea. Oltre all'analisi tattica sono presenti numerose esercitazioni per lavorare sulle specifiche situazioni di gioco.
Un libro imperdibile per tutti coloro che amano sviluppare un calcio di dominio.
L'obiettivo del libro è quello di evidenziare l'importanza e il valore che assume la fase di finalizzazione all'interno della partita.
Per fare ciò sono stati analizzati 100 gol del campionato di Serie A 2022/23 e grazie allo studio delle reti sono state codificate nove diverse modalità per attaccare il reparto difensivo.
Per ogni tipologia di gol, oltre ai numerosi esempi concreti, sono proposte quaranta esercitazioni che potranno essere utilizzate per allenare le competenze e i principi riguardanti la situazione di gioco esaminata.
Uno libro estremamente utile per comprendere quanto sia importante allenare le diverse modalità di attaccare la linea, con tante proposte pratiche da utilizzare nelle sedute di allenamento della propria squadra.
Attraverso riflessioni, articoli e citazioni di addetti ai lavori, grandi pensatori ed eccellenze nei loro settori, Marco Monteleone approfondisce la "materia calcio" e le relazioni (non solo tattiche) che la caratterizzano.
Un volume che vuole approfondire il comportamento dei sistemi complessi, che analizza il ruolo di emozioni e relazioni, che determina i principi e i sottoprincipi per l'implementazione di gioco, che definisce fattori e proposte per delineare il piano metodologico, arrivando a stabilire come tutto confluisca nel gioco e, in particolare, nella comprensione del gioco.
Uno studio accuratissimo del modello di gioco offensivo del City di Guardiola.
Attraverso l'analisi di numerosissime gare, giocate dalla squadra inglese sotto la guida del tecnico catalano, abbiamo decodificato i principi e l'organizzazione del gioco d'attacco dei Citizens nei tre terzi del campo.
Un manuale di tattica di livello professionale che comprende tutta una serie di sviluppi coordinati che la squadra inglese pratica in funzione delle scelte difensive dell'avversario.
Per ogni specifico contesto, oltre alla decodifica delle soluzioni alternative, sono proposte tutta una serie di esercitazioni professionali utili ad allenare ed implementare i tratti di gioco della squadra di Guardiola.
Una pubblicazione di altissimo profilo, assolutamente consigliata per tutti coloro che apprezzano il gioco del tecnico spagnolo.