PDF – Superare la linea: tutte le possibili opzioni.
Analisi delle modalità per affrontare e penetrare il dispositivo arretrato avversario.
317 contributi online. Esercitazioni, soluzioni e principi di tattica calcistica.
Come analizzare il rendimento della propria squadra attraverso una griglia di domande mirate.
L'analisi degli sviluppi adottati dai rossoneri e le esercitazioni per allenare la squadra.
Accorgimenti e modalità differenti per difendere in situazione di rimessa laterale avversaria.
Analisi delle modalità per affrontare e penetrare il dispositivo arretrato avversario.
Euro 2016: novità e particolari tattici del ciclo del gioco offensivo.
Le tecniche per attaccare gli avversari con ficcanti contropiedi.
52 esercitazioni per allenare il possesso palla con quasi 3 ore di riprese live sul campo. Vengono esposte le esercitazioni per i giovani, finalizzate all’apprendimento di smarcamento, ricezione, passaggio e difesa della palla. Da queste esercitazioni fondamentali vengono poi sviluppate le numerose proposte dedicate a squadre di qualsiasi categoria e che includono partite o giochi a tema di tipo psicocinetico.
L’analisi dei particolari che rendono efficiente il modello di gioco attraverso lo studio della manovra del Manchester City contro l’Arsenal.
Principi, accorgimenti e organizzazione tattica dei leccesi in fase di riconquista contro un 4-3-3.
L’analisi dei particolari che rendono efficiente il modello di gioco attraverso lo studio della manovra del Bayer Leverkusen contro l’Herta Berlino.
Principi, accorgimenti e organizzazione tattica dei Madrileni in fase di riconquista contro un 4-3-3.
L’analisi dei particolari che rendono efficiente il modello di gioco, attraverso lo studio della manovra, del Napoli contro l’Eintracht Francoforte.
Principi, accorgimenti e organizzazione tattica degli Inglesi in fase di riconquista contro un 4-1-4-1.
L’analisi dei particolari che hanno reso efficace il forcing finale volto al recupero del risultato del Como contro il Pisa.
Principi, accorgimenti e organizzazione tattica dei Catalani in fase di riconquista contro un 3-4-2-1.
L’analisi dei particolari che rendono efficiente il modello di gioco attraverso lo studio della manovra del Brighton contro il Tottenham.