VIDEO - Allenare la potenza aerobica del calciatore attraverso il metodo di sintesi.
Vantaggi, tempi e distanze per programmare una proposta efficace.
Consigli, suggerimenti e idee per ottimizzare la preparazione fisica del calciatore.
Distanze, ripetute e volume per programmare una proposta efficace.
Vantaggi, tempi e distanze per programmare una proposta efficace.
Le regole fondamentali per evitare di sovraccaricare il giocatore.
Vantaggi, tempi e distanze per programmare una proposta efficace.
Analisi, idee e proposte di lavoro del Prof.Niccolai.
Le esercitazioni di campo per ottimizzare la resa della corsa nel gioco del calcio.
Argomenti trattati lo strumento GPS e il suo funzionamento, l'importanza dei recuperi, il rilievo da dare ai lavori a secco, la strutturazione della seduta di allenamento, il riscaldamento, la settimana tipo, le sedute di riscaldamento da proporre nel corso della stagione agonistica.
Scritto da Jens Bangsbo, istruttore uefa e fifa, un volume che analizza nei dettagli l'allenamento aerobico ed anaerobico nel calcio, fornendo al lettore principi e metodologie di lavoro oltre a numerose esercitazioni pratiche.
Analisi, idee e proposte di lavoro del Prof.Niccolai.
Le esercitazioni di campo per allenare la resistenza del calciatore.
Le esercitazioni di campo per ottimizzare la reattività e la rapidità nel gioco del calcio.
Le esercitazioni di campo per ottimizzare la resa della corsa nel gioco del calcio.
Le prove e gli esercizi per programmare una proposta efficace.
Distanze, ripetute e volume per programmare una proposta efficace.
Toccate, ripetute e volume per programmare una proposta efficace.
Alessandro Castagnetti spiega ed evidenzia i metodi per redigere il programma di lavoro (prima parte).
Vantaggi, tempi e distanze per programmare una proposta efficace.