WhatsApp:

Preparazione>

526 contributi online. Consigli, suggerimenti e idee per ottimizzare la preparazione fisica del calciatore.

PDF – S.S.G integrato 4 vs 4: monitoraggio delle prestazioni tramite GPS.

Lo sviluppo degli aspetti metabolici attraverso le esercitazioni con pall: monitoraggio con GPS e considerazioni.

PDF – S.S.G. 4 vs 4 e circuito neuromuscolare: monitoraggio delle prestazioni tramite GPS.

Lo sviluppo degli aspetti neuromuscolari attraverso le esercitazioni con palla: monitoraggio con gps e considerazioni.

PDF – 3 vs 3 + 1 ad alta velocità con transizione: monitoraggio delle prestazioni tramite GPS.

Lo sviluppo delle alte velocità attraverso le esercitazioni con palla: monitoraggio con GPS e considerazioni.

PDF – Possesso 8 vs 8 con corsie esterne: monitoraggio delle prestazioni tramite GPS.

Lo sviluppo degli aspetti metabolici attraverso le esercitazioni con palla: monitoraggio con GPS e considerazioni.

PDF – Il return to play dopo l’infortunio.

Definizione di infortunio, epidemiologia e strategie metodologiche per il ritorno in campo.

PDF – Come gestire e allenare i giocatori non coinvolti in gara.

Strategie metodologiche, spunti pratici e riflessioni.

PDF – Come andare a stimolare le alte velocità nel microciclo di lavoro.

Strategie metodologiche ed esercitazioni pratiche.

PDF – Come stimolare gli aspetti neuromuscolari nel microciclo di lavoro.

Pianificazione e strategie metodologiche.

PDF – Come stimolare gli aspetti metabolici nel microciclo di lavoro.

Pianificazione e strategie metodologiche

Proposta di modulazione annuale della preparazione a secco nel calcio

Proposta di modulazione annuale della preparazione a secco nel calcio

Oltre 80 sedute classificate all'interno di microcicli settimanali e mesocicli mensili, rende la guida lo strumento di riferimento per i preparatori atletici e gli allenatori che devono svolgere in prima persona sia l'attivita' tecnico-tattica che quella di condizionamento fisico.

La preparazione fisico-atletica del calciatore

La preparazione fisico-atletica del calciatore

Scritto da Jens Bangsbo, istruttore uefa e fifa, un volume che analizza nei dettagli l'allenamento aerobico ed anaerobico nel calcio, fornendo al lettore principi e metodologie di lavoro oltre a numerose esercitazioni pratiche.