Per continuare i tuoi acquisti clicca su Continua, invece se vuoi ordinare subito i prodotti scelti clicca su Carrello


Esercizi per migliorare la tecnica e la coordinazione dei giocatori. Le metodologie per il settore giovanile. Dvd e Libri di approfondimento.
Scopo del libro è quello di aiutare l'allenatore di settore giovanile a progettare allenamenti efficaci, tenendo conto delle tante variabili che occorre valutare per ottimizzare la resa di esercitazioni e piani di lavoro.
Semplicemente variando lo spazio di gioco o la durata dell'esercizio è infatti possibile conseguire obiettivi tecnici, tattici e fisici diversi.
Un libro che mette al centro il giocatore e, una volta evidenziato il modello prestativo, cerca una strada per svilupparne le qualità attraverso esercitazioni che vadano contemporaneamente ad incidere sulle qualità a abilità cognitive, tecniche, fisiche e tattiche del calciatore.
Con i più piccoli ci vuole metodo, un metodo Cre…Attivo, in cui i bambini siano i protagonisti della formazione. Nel libro scritto da Daniele Corazza, Davide Cioni e Alessandro Ramello si analizzano la metodologia ideale con Piccoli Amici e Primi Calci, l’approccio coi bimbi, l’organizzazione della seduta, gli obiettivi e i mezzi da utilizzare. Con il gioco e il sorriso come tratti distintivi. Numerose esercitazioni ludiche, a misura di bambino, suggeriscono come operare fattivamente sul campo.
Allenare Giovanissimi e Allievi.
Dopo l’uscita sei anni fa del testo Il precampionato dei giovani, Andrea Millefanti, Athos Trecroci e Mattia Bianchi rimettono mano al progetto, lo attualizzano, lo perfezionano a tal punto che nasce:
Il moderno precampionato dei giovani. Allenare Giovanissimi e Allievi.
Un volume completamente inedito che chiarisce come agire nel periodo preparatorio con i ragazzi del settore agonistico. Si parla di fasi di crescita, delle ultime evidenze in termini di valutazione funzionale, di allenamento tecnico-tattico e fisico-atletico secondo le più recenti novità scientifiche.
Un libro che vuole tracciare la strada per impostare al meglio la stagione. 160 pagine arricchite da numerose esercitazioni, realizzate con disegni e foto ad hoc, che grazie ai Qr code potete vedere in formato video.
L’Autore si propone di accompagnare i lettori in un viaggio alla scoperta del gioco condizionato come metodologia d’apprendimento vicina ai bisogni di bambini e ragazzi dei Settori Giovanili.
Attraverso la naturale propensione al gioco di bambini e ragazzi, l'autore, attraverso l'esposizione di numerose esercitazioni, ci fa capire come stimolare abilità tecniche, letture e fantasia attraverso un approccio per vincoli che incentiva la creatività, la percezione e favorisce lo sviluppo del talento.
Allargare il campo visivo - Pensare più velocemente - Giocare meglio!
Il libro fornisce agli allenatori le conoscenze e gli strumenti innovativi per migliorare la visione periferica e la consapevolezza dei propri giocatori.
Tutti i componenti della squadra svilupperanno la capacità di acquisire più velocemente le informazioni, incrementando la capacità di analizzare ciò che li circonda.
Si tratta di un fattore essenziale per accelerare il processo decisionale.
Il libro ideale per guidare l'allenatore in un compito ambizioso, quello di creare e formare calciatori pensanti che sappiano riconoscere i diversi contesti di gioco e scegliere cosa fare.
Il libro presenta una analisi dettagliata di competenze, principi e interazioni tattiche in fase offensiva ed include ben 45 proposte didattiche, catalogate in base alle specifiche fasi e sotto-fasi del gioco.
Un libro indispensabile per l'istruttore di Scuola Calcio, con oltre 100 esercitazioni utili a migliorare il bagaglio tecnico del giocatore ed a farlo crescere da un punto di vista tecnico/tattico mettendo al centro del progetto il gioco e le capacità di scelta dell'allievo.
Questo libro, con le indispensabili premesse teoriche e l'ampia gamma di soluzioni operative, sancisce in maniera definitiva come i bambini non possano essere allenati come dei piccoli adulti evidenziandone bisogni e soluzioni per ogni obiettivo e fascia d'età.
Il manuale porterà progressivamente a riflettere sui molteplici aspetti del gioco come mezzo di apprendimento, sull'importanza della programmazione e sulla razionalizzazione dei tempi dell'allenamento.
Si tratta di un volume che non deve assolutamente mancare nella libreria di ogni istruttore, specie di coloro che ritengono come l'investimento più remunerativo per ogni allenatore sia quello che va ad accrescere la propria professionalità, le proprie competenze e le proprie conoscenze.
Premesso ciò è comunque da rimarcare e evidenziare il fatto che anche coloro che operano con le squadre a 11 possono trovare numerose proposte didattiche da utilizzare nei riscaldamenti tecnico o nelle esercitazioni in spazi ristretti dove l'accento è posto sull'affinamento delle abilità tecniche.
Un libro indirizzato a tutti gli allenatori che quotidianamente si confrontano con giovani giocatori da 13 a 17 anni.
Vengono indicati gli aspetti metodologici e le problematiche specifiche delle due categorie, insieme a numerose esercitazioni, che – con adeguate variazioni – possono essere adattate anche ad altre fasce d’età, dai più piccoli fino agli adulti.
Il testo è ricco di suggerimenti operativi e vengono analizzati tutti i fondamentali della tecnica di base, insieme ai princìpi di tattica individuale e collettiva.
Sviluppare le abilità del singolo è il principale obiettivo del maestro della tecnica ed uno degli aspetti che l'allenatore deve sviluppare e prevedere nel suo piano di allenamento.
Nel primo dei tre DVD di cui si compone la collana vengono trattate le basi fondamentali per consentire al giovane calciatore di sviluppare il contatto piede-palla e le soluzioni, attraverso il dominio dell'attrezzo, per superare le difficoltà nell'uno contro uno: il trattamento della palla (dominio palla a terra) e tutto quello che riguarda la conduzioni ed il dribbling (cambi di senso e direzione, arresti e ripartenze, finte).
L’obiettivo è quello di consentire all'allievo di apprendere alcuni gesti tecnici per poi utilizzarli con determinazione in maniera naturale, istintiva, senza sforzo, nelle situazioni di gioco.
Questa educazione alla sensibilità del tocco del pallone dipende dalla qualità e appropriatezza delle esercitazioni che il tecnico saprà proporre, tenendo conto delle fasi di sviluppo dell’allievo.
La fascia indicata per la progressione didattica è relativa ai bambini di 7-10 anni.
Sviluppare le abilità del singolo è il principale obiettivo del maestro della tecnica ed uno degli aspetti che l'allenatore deve sviluppare e prevedere nel suo piano di allenamento.
Nel terzo dei tre DVD di cui si compone la collana viene completato l'iter didattico attraverso il consolidamento delle basi fondamentali riguardanti l'uno contro uno e perfezionati i gesti della ricezione e del passaggio (aumentando le distanze, variando le traiettorie ecc.).
La fascia indicata per la progressione didattica è relativa ai giocatori adulti e comunque a tutti coloro che hanno già acquisito una discreta tecnica di base.
Sviluppare le abilità del singolo è il principale obiettivo del maestro della tecnica ed uno degli aspetti che l'allenatore deve sviluppare e prevedere nel suo piano di allenamento.
Nel secondo dei tre DVD di cui si compone la collana vengono consolide attraverso nuove proposte le abilità tecniche già trattate nel primo step e sviluppate le tecniche della ricezione e del passaggio, utili ad ottimizzare la collaborazione tra i giocatori in campo.
Priorità del secondo step è quello di velocizzare le gestualità tecniche e migliorare il dialogo tra i giocatori in spazi stretti.
Le progressioni didattiche sono particolarmente indicate per una fascia d'età che va dai 10 ai 13 anni.
Un libro che suggerisce all'allenatore, di qualsiasi categoria e fascia d'età, una serie di proposte per combinare in una sola esercitazione diversi obiettivi, che possono essere fisici (metabolici, di forza e/o coordinativi), tecnici o legati alla tattica individuale. Una raccolta di 100 esercizi, più un approfondimento finale con alcune partite a tema, in cui la presenza della palla, la progressività di lavoro e la possibilità di agire con un numero variabile di allievi sono le caratteristiche principali. Una modalità operativa di tipo polifunzionale che aiuta il mister ad allenare contemporaneamente la tecnica di base, le situazioni di gioco e le capacità condizionali/coordinative
Si tratta di libro con DVD che analizza in modo estremamente dettagliato sia le competenze tecniche che i principi di gioco funzionali a risolvere il due contro due in fase di possesso e non possesso.
Molto interessante è anche la progressione didattica che parte da specifiche proposte analitiche e prosegue con esercitazioni situazionali e si completa con partite in campo ristretto dove realmente è possibile verificare le abilità acquisite.
Se vuoi approfondire gli aspetti tecnici e tattici del due contro due e ritieni importante che i tuoi giocatori possiedano competenze e conoscenze per risolvere questo contesto di gioco la pubblicazione fa per te.
L'opera guida l'allenatore ad un mirato percorso didattico con la sua squadra in grado non solo di migliorare le abilità tecniche , le qualità fisiche e l'affinamento delle competenze tattiche e cognitive dei propri giocatori ma di rendere anche i giocatori in grado di contestualizzare in abito specifico le abilità tecniche e atletiche sviluppate durante la pratica..
Il libro con DVD evidenzia e descrive una metodologia condivisa dai tecnici e preparatori atletici del S.G. del Bari
Il tutto è suffragato da dati oggettivi ottenuti per mezzo dell'utilizzo di strumentazioni tecnologiche e grazie alla misurazione della frequenza cardiaca durante lo svolgimento delle proposte di campo.
Non più valori empirici ma dati certi su cui basarsi per programmare e sviluppare le componenti tecniche, tattiche, fisiche e attentive nel settore giovanile.
Se lavori in ambito giovanile questa opera è assolutamente consigliata e potrà rappresentare un importante stimolo per perfezionare il tuo operato.
Il libro con DVD riporta una serie di proposte tecnico-tattiche utili a sviluppare e a consolidare le abilità individuali.
Tali esercitazioni sono strettamente correlate con le esigenze del gioco moderno ed in grado di affinare considerevolmente le competenze del calciatore.
Le migliori proposte tecnico-tattiche eseguite dai ragazzi del S.G. Empoli.
L’obiettivo della pubblicazione (composta da libro + supporto video) è quello di fornire le moderne metodologie utili a sviluppare, nel bambino che si approccia all’attività calcistica, le principali gestualità e gli schemi motori funzionali al gioco.
Dominio statico, dominio dinamico, cambi di direzione, arresti e ripartenze, inversioni ed efficaci esercitazioni situazionali per allenare le gestualità dei tuoi giocatori e renderli dei virtuosi del dribbling e dell'uno contro uno in generale.
Libro con DVD per sviluppare la collaborazione tattica tra i giocatori ed ottimizzare le proposte didattiche per l'allenamento del settore giovanile.
Una delle esigenze dell’allenamento moderno è quella di ottimizzare le proposte didattiche in funzione delle specifiche richieste del gioco.
Attraverso questa opera, composta da un libro ed un video, Andrea Cristi espone 6 step che hanno l’obiettivo di sviluppare, all’interno di un contesto di gioco situazionale, la collaborazione tattica tra i giocatori e stimolare contemporaneamente le più rilevanti abilità individuali.
Le numerose esercitazioni proposte, sia didattiche che situazionali, sia analitiche che cumulative, fanno parte di una ben definita progressione di lavoro che consente di ottimizzare l’insegnamento della fase difensiva sia in forma individuale che collettiva.
Un prodotto di qualità assoluta che espone le metodologie adottate da Adolfo Sormani (coordinatore degli allenatori del S.G. della Juventus e collaboratore di Ciro Ferrara in 1° squadra) per l’addestramento, il perfezionamento tattico e l’insegnamento delle abilità difensive.
L’obiettivo del ricco percorso didattico esposto da Mr.Sormani è quello di trasferire al giocatore le conoscenze tattiche per capire, leggere ed anticipare diversi contesti di gioco e successivamente saperli interpretare attraverso una corretta gestualità tecnica.
Il libro fornisce proposte tecnico-tattiche e di coordinazione, una progressione didattica all'interno dell'unità di allenamento e del ciclo di lavoro, l'individuazione e l'interpretazione dell'errore nell'azione motoria del bambino, le modalità di correzione dell'errore.
Il testo contiene numerose sessioni di allenamento, specifiche per l'insegnamento ed il perfezionamento della tecnica applicata e della tattica individuale nel settore giovanile.
Tutte le esercitazioni, testate dagli autori presso il settore giovanile del Modena, prevedono delle varianti di correzione in grado di modificare le regole del gioco in funzione della carenze del singolo.
Il libro è incentrato sull'analisi particolareggiata delle competenze e delle conoscenze che il singolo giocatore deve possedere per ottimizzare l'esecuzione dei singoli gesti tecnici.
Inoltre il testo fornisce le competenze in ambito psico-pedagogico, biomeccanico, energetico, motivazionale ed atletico che l'istruttore moderno deve possedere per poter ottimizzare sotto ogni aspetto il percorso didattico e riuscire a trasferire in modo efficace le proprie conoscenze all'atleta.
Dieci esercitazioni per ogni gesto tecnico completano l'opera e forniscono uno spunto importante per la programmazione dell'allenamento di campo.