PDF – Le partite a pressione per allenare i ripiegamenti difensivi ed il pressing nella metà campo offensiva.
Migliorare organizzazione di gioco, intensità ed aggressività con le esercitazioni di neurotattica.
Esempi pratici di esercizi calcistici.
Analisi ed esercitazioni tecnico-tattiche per l’organizzazione e l’allenamento della squadra.
Come, attraverso la giusta progressione didattica e mirate esercitazioni, insegnare i principi di tattica individuale e collettiva.
Come strutturare una adeguata progressione didattica per raggiungere l’obiettivo finale.
Migliorare organizzazione di gioco, intensità ed aggressività con le esercitazioni di neurotattica.
3 esercitazioni coordinate per ottimizzare l’allenamento della squadra.
Migliorare organizzazione di gioco, intensità ed aggressività con le esercitazioni di neurotattica.
Libro di 120 pagine + DVD di 170 minuti di 2° livello per il perfezionamento dei gesti tecnici lagati al dominio della palla ed alle situazioni di uno contro uno e sviluppo di ricezione e passaggio.
Allenare e correggere i fondamentali di tecnica calcistica. Il libro fornisce proposte tecnico-tattiche e di coordinazione, una progressione didattica all'interno dell'unità di allenamento e del ciclo di lavoro, l'individuazione e l'interpretazione dell'errore nell'azione motoria del bambino, le modalità di correzione dell'errore.
Approfondiamo i metodi di Marcelo Bielsa attraverso l'analisi e la visione delle sue tipiche esercitazioni.
Approfondiamo i metodi di Sampaoli attraverso l'analisi e la visione di 9 esercitazioni tipiche.
Migliorare l'attacco dello spazio oltre la linea difensiva attraverso idonee esercitazioni.
Allenare lo sfruttamento della larghezza del campo attraverso specifiche esercitazioni.
Leggere la situazione per decidere se contrattaccare velocemente o consolidare il possesso.
Esercitazioni a squadra schierata per lo sviluppo del gioco e le reazioni alla perdita del pallone.
Come migliorare il tiro in porta da ogni zona e nelle diverse situazioni.
Utilizzare le partite in spazi stretti per stimolare e allenare la velocità di lettura del giocatore.
Allenare la collaborazione con i compagni vicini per favorire il mantenimento del possesso finalizzato alla conquista di spazio in avanti.