PDF – Gli amminoacidi essenziali vegetali per lo sport.
Tutto quello che bisogna sapere a proposito dell’integrazione alimentare.
36 contributi online. Consigli e suggerimenti per ottimizzare l'alimentazione dell'atleta.
Tutto quello che bisogna sapere a proposito dell’integrazione alimentare.
Tutto quello che bisogna sapere a proposito dell’integrazione alimentare.
Un confronto tra il calcio e gli altri sport per ciò che concerne lo sfruttamento dell’integrazione alimentare.
Tutto quello che bisogna sapere a proposito dell’integrazione alimentare.
Tutto quello che bisogna sapere a proposito dell’integrazione alimentare.
Tutto quello che bisogna sapere a proposito dell’integrazione alimentare.
Tutto quello che bisogna sapere a proposito dell’integrazione alimentare.
Tutto quello che bisogna sapere a proposito dell’integrazione alimentare.
Tutto quello che bisogna sapere a proposito dell’integrazione alimentare.
Uno dei fattori principali che limita la prestazione del calciatore è sicuramente la fatica. In questo libro, scritto da Ermanno Rampinini, si cerca di fare chiarezza sull'argomento partendo dai concetti generali per arrivare agli aspetti più specifici collegati alla performance calcistica.
Il testo, supportato da numerose evidenze scientifiche,si compone di più capitoli in cui vengono indicate le tipologie di fatica, da quella centrale a quella periferica, dalla transitoria alla permanente, oltre a quella mentale, differenziando il tutto per adulti e giovani. Infine, vengono suggerite varie strategie preventive utili a limitare la sua insorgenza.
La ricerca di una coordinazione ottimale nei movimenti specifici degli arti inferiori è una condizione indispensabile per lo sviluppo della prestazione di molte discipline sportive soprattutto se tali movimenti devono necessariamente essere effettuati con estrema rapidità.