VIDEO – Allenare il gioco in profondità attraverso partite ed esercitazioni collettive.
Migliorare l'attacco dello spazio oltre la linea difensiva attraverso idonee esercitazioni.
Esempi pratici di esercizi calcistici.
Migliorare l'attacco dello spazio oltre la linea difensiva attraverso idonee esercitazioni.
Allenare lo sfruttamento della larghezza del campo attraverso specifiche esercitazioni.
Leggere la situazione per decidere se contrattaccare velocemente o consolidare il possesso.
Esercitazioni a squadra schierata per lo sviluppo del gioco e le reazioni alla perdita del pallone.
Come migliorare il tiro in porta da ogni zona e nelle diverse situazioni.
Utilizzare le partite in spazi stretti per stimolare e allenare la velocità di lettura del giocatore.
Allenare la collaborazione con i compagni vicini per favorire il mantenimento del possesso finalizzato alla conquista di spazio in avanti.
Come allenare le abilità e le reazioni del singolo nell'interpretazione delle diverse fasi del ciclo del gioco.
Come allenare la collaborazione tra i compagni vicini per offrire soluzioni di passaggio, finalizzate al mantenimento del possesso palla.
Attraverso la lettura del libro l'allenatore di settore giovanile non troverà una programmazione da copiare pedissequamente ma una serie di informazioni, anche a carattere scientifico, che lo aiuteranno e lo stimoleranno nella ricerca della programmazione idonea per la realtà in cui opera e il gruppo che sta allenando.
Competenze e principi per risolvere contesti specifici Libro e DVD che analizza competenze, principi di gioco funzionali a risolvere il due contro due in fase di possesso e non possesso