VIDEO – Allenare il possesso palla e le riagressioni attraverso esercitazioni collettive.
Esercitazioni a squadra schierata per lo sviluppo del gioco e le reazioni alla perdita del pallone.
Esempi pratici di esercizi calcistici.
Proposte e particolari per allenare le competenze tecniche e le letture tattiche.
Attraverso questo tipo di esercitazioni si migliora la squadra in non possesso ad effettuare una transizione difensiva efficace.
Proposte e particolari per allenare le competenze tecniche e le letture tattiche allo scopo di far comprendere le fasi del ciclo del gioco.
Esercitazioni a squadra schierata per lo sviluppo del gioco e le reazioni alla perdita del pallone.
Migliorare l'attacco dello spazio oltre la linea difensiva attraverso idonee esercitazioni.
Proponendo questo tipo di esercitazioni si migliora, sia la capacità del singolo di muoversi con i tempi giusti, sia la capacità del possessore di servire il compagno sulla corsa.
Una programmazione specifica di 50 allenamenti per i bambini di 5-6 anni, che, con gli opportuni adattamenti, può essere usata per lavorare con i bambini di 7 e 8 anni.
Come educare i calciatori alle scelte grazie allo sviluppo del pensiero tattico: competenze, principi e interazioni tattiche per risolvere i contesti di gioco in fase di possesso.
Migliorare l'attacco dello spazio oltre la linea difensiva attraverso idonee esercitazioni.
Allenare lo sfruttamento della larghezza del campo attraverso specifiche esercitazioni.
Leggere la situazione per decidere se contrattaccare velocemente o consolidare il possesso.
Esercitazioni a squadra schierata per lo sviluppo del gioco e le reazioni alla perdita del pallone.
Come migliorare il tiro in porta da ogni zona e nelle diverse situazioni.
Utilizzare le partite in spazi stretti per stimolare e allenare la velocità di lettura del giocatore.
Allenare la collaborazione con i compagni vicini per favorire il mantenimento del possesso finalizzato alla conquista di spazio in avanti.
Come allenare le abilità e le reazioni del singolo nell'interpretazione delle diverse fasi del ciclo del gioco.
Come allenare la collaborazione tra i compagni vicini per offrire soluzioni di passaggio, finalizzate al mantenimento del possesso palla.