PDF - Guidare la palla: alla correzione dell’errore.
Come allenare e correggere i fondamentali di tecnica calcistica.
Teoria e didattica dei fondamentali calcistici.
Dall’importanza della motricità alla strutturazione di un percorso didattico razionale.
Le esercitazioni specifiche per allenare in un contesto situazionale le abilità individuali del calciatore.
I principi teorici e le proposte di campo per allenare il giocatore a ricevere la palla.
Come allenare e correggere i fondamentali di tecnica calcistica.
Come approntare una sequenza didattica basata sulla stimolazione del carico cognitivo e che ha come focus quello di allenare la squadra (e il giocatore) a rimettere efficacemente la palla in campo.
Organizzare, controllare e regolare il movimento: le capacità coordinative al servizio del gesto tecnico.
Una programmazione specifica di 50 allenamenti per i bambini di 5-6 anni, che, con gli opportuni adattamenti, può essere usata per lavorare con i bambini di 7 e 8 anni.
Scritto da Andrissi, il libro espone piu' di 200 esercitazioni per allenare Esordienti, Giovanissimi, Allievi e Juniores.
Le statistiche ci dicono che durante la partita il singolo giocatore è in possesso palla per circa 2 minuti. Partendo da questo presupposto è di fondamentale importanza che ogni mister alleni i propri giocatori ad avere la gusta postura, in modo tale che possano effettuare movimenti coordinati e fluidi al fine di gestire al meglio quei pochi minuti in cui sono in possesso del pallone.
Essere ben messi in campo, avere la giusta postura da la possibilità di poter intercettare il pallone e togliere di fatto tutti quei passaggi indirizzati alle spalle di una linea e da l'opportunità di ripartire in transizione positiva. Scopriamo con Mister Montagnolo le esercitazioni specifiche per allenare questo fondamentale tattico individuale.
L'arte del marcamento, è un principio che va allenato in ogni sessione e in ogni parte del campo. Per poter marcare con efficacia un avversario, il nostro giocatore deve mantenere una distanza tale che gli possa permettere di andare a contrasto o in anticipo in modo tale da limitare o annullare l'azione del diretto avversario.
Il “colpo di testa”, è uno di quei gesti tecnici spesso trascurati e poco allenati; ma allenarlo, attraverso proposte adeguate e stimolanti porta sicuramente dei grandi vantaggi in entrambe le due fasi di gioco.
Per fare una fase difensiva efficace i nostri difensori devono essere aggressivi e difendere vicino alla palla. Scopriamo con Renato Montagnolo alcune esercitazioni specifiche per allenare i nostri difensori nell'uno contro uno.
Il tiro in porta è gesto tecnico che va allenato e curato con grande attenzione. Scopriamo insieme a Renato Montagnolo come allenare questo fondamentale gesto tecnico attraverso esercitazioni funzionali al contesto di gara.
Riflessioni, idee ed esercitazioni specifiche per allenare il possessore ad effettuare nei tempi e modi corretti l'ultimo passaggio, fondamentale per finalizzare l'azione.
Riflessioni, idee ed esercitazioni specifiche per allenare i giocatori a muoversi con il fine di eseguire un possesso palla efficace e non fine a se stesso.
Riflessioni, idee ed esercitazioni specifiche per allenare due gesti tecnici alla base del gioco del calcio.