WhatsApp:

Giovani>

394 contributi online. Il calcio giovanile categoria per categoria.

PDF - La conduzione: modalità tecniche e finalità tattiche.

Conduzione per provocare e per superare una linea di pressione: allenare il giocatore a condurre la palla in funzione della situazione di gioco.

PDF – Il duello: come allenarlo in modo funzionale

Idee e proposte per operare con efficacia nella Scuola Calcio e nel settore giovanile.

PDF– Giochi di progressione: come utilizzare questo mezzo didattico per sviluppare le abilità dei nostri giocatori.

Dall'analisi delle caratteristiche del mezzo all'esposizione di 4 esercitazioni tecnico-tattiche da poter utilizzare nella scuola calcio e nel settore giovanile.

Giovani - In Evidenza>

PDF – Giocare in avanti: come allenare imbucate e verticalizzazioni.

La ricerca della verticalizzazione deve essere considerata lo sviluppo principale in fase di possesso. Coraggio, abilità tecniche e letture tattiche sono prerequisiti fondamentali; allenarli con efficacia è determinante.

PDF – Allenare le interazioni: lavorare tra le linee.

Come occupare e sviluppare il gioco oltre la pressione.

PDF – Rondos: come utilizzare questo mezzo didattico per sviluppare le abilità dei nostri giocatori.

Dall'analisi delle caratteristiche del mezzo all'esposizione di 4 esercitazioni tecnico-tattiche da poter utilizzare nella scuola calcio e nel settore giovanile.

Lo sviluppo della tecnica nel giovane calciatore - Allenare le competenze individuali nella specificita' del gioco

Lo sviluppo della tecnica nel giovane calciatore - Allenare le competenze individuali nella specificita' del gioco

Un iter didattico, logico e funzionale, per lo sviluppo del giocatorino pensante.

Giovanissimi e Allievi - la metodologia di allenamento

Giovanissimi e Allievi - la metodologia di allenamento

Un libro indirizzato a tutti gli allenatori che quotidianamente si confrontano con giovani giocatori da 13 a 17 anni. 


Vengono indicati gli aspetti metodologici e le problematiche specifiche delle due categorie, insieme a numerose esercitazioni, che – con adeguate variazioni – possono essere adattate anche ad altre fasce d’età, dai più piccoli fino agli adulti.

Il testo è ricco di suggerimenti 
operativi e vengono analizzati tutti i fondamentali della tecnica di base, insieme ai princìpi di tattica individuale e collettiva.

Giovani - Ultimi contributi>

PDF – Small Sided Games: come utilizzare questo mezzo didattico per sviluppare le abilità dei nostri giocatori.

Dall'analisi delle caratteristiche del mezzo all'esposizione di 4 esercitazioni tecnico-tattiche da poter utilizzare nella scuola calcio e nel settore giovanile.

PDF – Situazioni condizionate: come utilizzare questo mezzo didattico per sviluppare le abilità dei nostri giocatori.

Dall'analisi delle caratteristiche del mezzo all'esposizione di 4 esercitazioni tecnico-tattiche da poter utilizzare nella scuola calcio e nel settore giovanile.

PDF – Situazioni di gioco: come utilizzare questo mezzo didattico per sviluppare le abilità dei nostri giocatori.

Dall'analisi delle caratteristiche del mezzo all'esposizione di 4 esercitazioni tecnico-tattiche da poter utilizzare nella scuola calcio e nel settore giovanile.

PDF– Giochi di progressione: come utilizzare questo mezzo didattico per sviluppare le abilità dei nostri giocatori.

Dall'analisi delle caratteristiche del mezzo all'esposizione di 4 esercitazioni tecnico-tattiche da poter utilizzare nella scuola calcio e nel settore giovanile.

PDF – Rondos: come utilizzare questo mezzo didattico per sviluppare le abilità dei nostri giocatori.

Dall'analisi delle caratteristiche del mezzo all'esposizione di 4 esercitazioni tecnico-tattiche da poter utilizzare nella scuola calcio e nel settore giovanile.

PDF – Duelli: come utilizzare questo mezzo didattico per sviluppare le abilità dei nostri giocatori.

Dall'analisi delle caratteristiche del mezzo all'esposizione di 4 esercitazioni tecnico-tattiche da poter utilizzare nella scuola calcio e nel settore giovanile.

PDF – Allenare le interazioni: lavorare tra le linee.

Come occupare e sviluppare il gioco oltre la pressione.

PDF – Allenare le interazioni: sviluppi di gioco nel 3 vs 3.

Gli sviluppi perseguibili e le variabili all’interno delle situazioni di 3 vs 3.

PDF – Allenare le interazioni: sviluppi di gioco nel 2 vs 2.

Gli sviluppi perseguibili e le variabili all’interno delle situazioni di 2 sv 2.