Per continuare i tuoi acquisti clicca su Continua, invece se vuoi ordinare subito i prodotti scelti clicca su Carrello


Sviluppare le abilità del singolo è il principale obiettivo del maestro della tecnica ed uno degli aspetti che l'allenatore deve sviluppare e prevedere nel suo piano di allenamento.
Nel primo dei tre DVD ( DVD 2° livello, DVD 3° livello) di cui si compone la collana vengono trattate le basi fondamentali per consentire al giovane calciatore di sviluppare il contatto piede-palla e le soluzioni, attraverso il dominio dell'attrezzo, per superare le difficoltà nell'uno contro uno: il trattamento della palla (dominio palla a terra) e tutto quello che riguarda le conduzioni ed il dribbling (cambi di senso e direzione, arresti e ripartenze, finte).
L’obiettivo è quello di consentire all'allievo di apprendere alcuni gesti tecnici per poi utilizzarli con determinazione in maniera naturale, istintiva, senza sforzo, nelle situazioni di gioco.
Questa educazione alla sensibilità del tocco del pallone dipende dalla qualità e appropriatezza delle esercitazioni che il tecnico saprà proporre, tenendo conto delle fasi di sviluppo dell’allievo.
La fascia indicata per la progressione didattica è relativa ai bambini di 7-10 anni.
La gestione degli spazi vitali in una partita è un processo fondamentale che deve essere svolto sia dal singolo che dalla squadra nel suo insieme.
Attraverso questo libro è possibile capire i diversi tipi di spazio con i quali è possibile rapportarsi e come organizzare poi le letture sia individuali che collettive.
Una pubblicazione ricca di principi ed esercitazioni che fornisce al lettore una chiave diversa per inquadrare gli aspetti tattici del gioco.
Scritto da Andrissi, il libro espone piu' di 200 esercitazioni per allenare Esordienti, Giovanissimi, Allievi e Juniores.
Divertire e formare i piccoli amici con le esercitazioni della Scuola Calcio Empoli. Il libro con DVD fornisce le moderne metodologie utili a sviluppare, nel bambino che si approccia all’attività calcistica, le principali gestualità e gli schemi motori funzionali al gioco.