Partita a settori 6 vs 6
Partita a settori per superamento pressioni avversarie in conduzione
3666 contributi online. Esercizi, Video, analisi e suggerimenti per allenatori di calcio.
La nuova rivista cartacea.
L'utilizzo di appropriate esercitazioni consente all'allenatore di allenare non solo gli aspetti tecnici ma anche la mentalità dei giocatori
Rendere efficace lo sviluppo strutturato nella metà campo avversaria
Partita a tema in campo a settori per pressing e sviluppi offensivi
Sequenze di passaggio in catena con finalizzazione
Dopo l’uscita sei anni fa del testo Il precampionato dei giovani, Andrea Millefanti, Athos Trecroci e Mattia Bianchi rimettono mano al progetto, lo attualizzano, lo perfezionano.
Numerose esercitazioni ludiche, a misura di bambino, suggeriscono come operare fattivamente sul campo.
Prendi spunto per fare la differenza sul campo....
Partita a tema in campo a settori per pressing e sviluppi offensivi
Esercitazione attacco al blocco difensivo + transizione
40 esercitazioni utilizzate dalle squadre professionistiche per allenare ogni forma di duello.
Attraverso la lettura del libro l'allenatore di settore giovanile non troverà una programmazione da copiare pedissequamente ma una serie di informazioni, anche a carattere scientifico, che lo aiuteranno e lo stimoleranno nella ricerca della programmazione idonea per la realtà in cui opera e il gruppo che sta allenando.
Ecco gli ultimi contributi digitali.
Attraverso l'analisi di quanto accaduto in Atalanta contro Napoli, prendiamo gli spunti utili ad organizzare la squadra per essere efficace nelle fasi fisse.
L’analisi del gol di Fagioli contro il Lecce e le esercitazioni per il miglioramento del fondamentale.
Analisi e suggerimenti per gli allenatori di calcio.
Direttamente dalla lezione tenuta da Maurizio Viscidi durante lo Stage organizzato da Sporting Camp Academy.
Il mestiere dell'allenatore: definire le proprie mansioni per raggiungere gli obiettivi prefissati.
Scopriamo insieme a Marco Ceccomori come analizzare i comportamenti difensivi della linea difensiva avversaria.
30 esercitazioni combinate per allenare contemporaneamente le abilità dei singoli e l'organizzazione di gioco.