Per continuare i tuoi acquisti clicca su Continua, invece se vuoi ordinare subito i prodotti scelti clicca su Carrello
Continua CarrelloLa formazione del calciatore professionista: esercitazioni didattiche e situazionali per l'acquisizione ed il perfezionamento delle abilita' difensive
Adolfo Sormani
LIBRO (17 X 24 cm. ) + DVD Widescreen (65')
WWW.ALLENATORE.NET EDIZIONI
DISPONIBILITA' IMMEDIATA - Ricevi rapidamente con corriere espresso
🚚 Spedizione ⓘ : Spedizioni a partire da 5,90€. SALDI: Spedizione GRATIS per ordini > 99,00€
Puoi pagare con carta, PayPal, Carta del docente (scopri come, clicca qui). Hai bisogno di aiuto per il pagamento? Contattaci via WhatsApp +39 371 422 6564
Le numerose esercitazioni proposte, sia didattiche che situazionali, sia analitiche che cumulative, fanno parte di una ben definita progressione di lavoro che consente di ottimizzare l’insegnamento della fase difensiva sia in forma individuale che collettiva.
Lo scopo finale della proposta è quello di preparare il giocatore all’interpretazione ed all’assimilamento dei concetti tattici e delle tecniche, attraverso esercizi di campo, legate alle seguenti situazioni: presa di posizione difensiva anticipata, tecnica dell’1 > 1 frontale, laterale, di spalle, marcatura sui movimenti incontro ed in profondità, copertura dinamica, tecnica del 2 > 2 centrale e laterale, passaggio dalla marcatura a zona a quella a uomo e viceversa, marcatura e copertura sui cross, raddoppio frontale, laterale e di spalle.
Una proposta pratica ed innovativa per l’acquisizione ed il perfezionamento delle abilità difensive, la didattica è testata in un settore giovanile di altissima qualità, per comprendere e valutare le più evolute metodologie utilizzate in ambito professionistico con la collaborazione dei ragazzi della categoria Berretti, vicecampioni d’Italia.
La formazione del calciatore professionista: esercitazioni didattiche e situazionali per l'acquisizione ed il perfezionamento delle abilita' difensive
Il talento nel settore giovanile. Ricerca, selezione, formazione e valorizzazione
Di talenti giovanili ne ha sicuramente visti parecchi. Qualcuno ha stupito, qualcuno non ha raggiunto i livelli aspettati, tutti sono cresciuti.
Il moderno precampionato dei giovani
Dopo l’uscita sei anni fa del testo Il precampionato dei giovani, Andrea Millefanti, Athos Trecroci e Mattia Bianchi rimettono mano al progetto, lo attualizzano, lo perfezionano.
Visione Periferica: allenare e migliorare la consapevolezza del gioco
Allargare il campo visivo - Pensare più velocemente - Giocare meglio!