WhatsApp:
Un calcio all'errore

Un calcio all'errore

LIBRO (17 x 24 cm - pagg. 258)

WWW.ALLENATORE.NET EDIZIONI

DISPONIBILITA' IMMEDIATA - Ricevi rapidamente con corriere espresso

Disponibile per ordine minimo di 5.00 €

Il libro fornisce proposte tecnico-tattiche e di coordinazione, una progressione didattica all'interno dell'unità di allenamento e del ciclo di lavoro, l'individuazione e l'interpretazione dell'errore nell'azione motoria del bambino, le modalità di correzione dell'errore.

 

Il testo contiene numerose sessioni di allenamento, specifiche per l'insegnamento ed il perfezionamento della tecnica applicata e della tattica individuale nel settore giovanile.

 

Tutte le esercitazioni, testate dagli autori presso il settore giovanile del Modena, prevedono delle varianti di correzione in grado di modificare le regole del gioco in funzione della carenze del singolo.

 

Il libro è suddiviso per unità di allenamento, ogni unità didattica si compone di un gioco, una esercitazione analitica, una esercitazione situazionale ed una partita a tema.

 

Per ogni esercitazione proposta gli autori evidenziano le varianti e le modalità per le correzione dell'errore.

 

Sotto sono riportate le unità di allenamento:

 

  • La guida della palla (9 unità);
  • La ricezione (10 unità);
  • Calciare la palla (10 unità);
  • Il colpo di testa (2 unità);
  • Lo smarcamento (3 unità)
  • La difesa della palla (2 unità);
  • La conclusione (3 unità);
  • La difesa della porta (1 unità);
  • L'intercettamento (1 unità);
  • la marcatura ed il temporeggiamento (1 unità);
  • La scivolata (1 unità);
  • L'anticipo (1 unità);
  • La presa di posizione (1 unità).

 

Un calcio all'errore

I clienti che hanno scelto questo articolo hanno visto anche...>

Piccoli amici: giochi ed esercitazioni tecnico-coordinative

Piccoli amici: giochi ed esercitazioni tecnico-coordinative

Divertire e formare i piccoli amici con le esercitazioni della Scuola Calcio Empoli. Il libro con DVD fornisce le moderne metodologie utili a sviluppare, nel bambino che si approccia all’attività calcistica, le principali gestualità e gli schemi motori funzionali al gioco.

La formazione del calciatore professionista: esercitazioni didattiche e situazionali per l'acquisizione ed il perfezionamento delle abilita' difensive

La formazione del calciatore professionista: esercitazioni didattiche e situazionali per l'acquisizione ed il perfezionamento delle abilita' difensive

Le numerose esercitazioni proposte, sia didattiche che situazionali fanno parte di una ben definita progressione di lavoro che consente di ottimizzare l’insegnamento della fase difensiva sia in forma individuale che collettiva.

Piccoli amici e primi calci. Una metodologia cre…attiva

Piccoli amici e primi calci. Una metodologia cre…attiva

Numerose esercitazioni ludiche, a misura di bambino, suggeriscono come operare fattivamente sul campo.