Per continuare i tuoi acquisti clicca su Continua, invece se vuoi ordinare subito i prodotti scelti clicca su Carrello


🚚 Spedizione ⓘ : Spedizioni a partire da 5,90€. Spedizione GRATIS per ordini da 59,90€
Puoi pagare con carta, PayPal, Carta del docente (scopri come, clicca qui). Hai bisogno di aiuto per il pagamento? Contattaci via WhatsApp +39 371 422 6564
Un manuale paratico e allo stesso tempo estremamente dettagliato che ha lo scopo di analizzare tutte le gestualità e le competenze del portiere, sia in fase difensiva che offensiva.
Per ciò che concerne la tecnica di difesa vengono analizzate: la postura di attesa o iniziale, la parata, la presa, le tecniche di spostamento, il tuffo, le parate in controtempo, le deviazioni e le respinte, l'uscita.
Relativamente alla tecnica di attacco gli autori esaminano il rilancio con le mani, il rinvio con i piedi, la ricezione della palla, il passaggio, il calcio liberatorio.
Il testo si propone inoltre di supportare i portieri e, più in generale, tutti gli addetti ai lavori nell'individuare i possibili errori commessi dall'estremo difensore, abbinando le correzioni più efficaci per porvi rimedio.
Anche se l’aciclicità del gioco e le peculiarità individuali di ciascun portiere rendono impossibile fornire un modello prestativo univoco cui fare riferimento, sussistono dei canoni comportamentali da seguire per assolvere al compito, ai quali il portiere deve attenersi per garantire la riuscita della giocata.
Nel volume, gli autori hanno definito come errori gli scostamenti emersi tra detto modello e la prestazione; li hanno analizzati approfonditamente per cogliere la loro natura e sviluppare le attività mirate a mitigarli, determinando le metriche d’intervento e le tecniche correttive più opportune.
Per la sincronizzazione dei tempi di intervento tecnico del portiere con quelli del gioco collettivo
90 esercitazioni per l'allenamento del portiere moderno
Per una effettiva crescita tecnica e di rendimento del portiere sia giovanissimo che affermato professionista: l'ottimizzazione delle capacita' coordinative nei tempi d'intervento.