Per continuare i tuoi acquisti clicca su Continua, invece se vuoi ordinare subito i prodotti scelti clicca su Carrello


26 esercitazioni in situazione-porta e con diverse situazioni di inizio azione per collocazione e spostamenti della palla, tutte di facile applicazione per perfezionare ai massimi livelli la capacità del portiere di partecipare all'azione rispettando i sincronismi del gioco collettivo.
Alfredo Magni allenatore di Base U.E.F.A, dopo una discreta decennale carriera come portiere in serie C, ha ricoperto per otto anni l'incarico di preparatore dei portieri nel Montichiari, nella Cremonese e nella Fiorentina con Frey, Lupatelli, Lobont e Manfredini.
È dal 2009 collaboratore del Brescia Calcio. Le sue teorie sulla ricerca dei migliori sincronismi di gioco per il portiere di calcio, sono state oggetto di relazioni congressuali e di proficue collaborazioni con importanti accademie di tennis (Footwork Tennis Trainer) per l'applicazione delle metodologie connesse anche in questo settore sportivo.
Per una effettiva crescita tecnica e di rendimento del portiere sia giovanissimo che affermato professionista: l'ottimizzazione delle capacita' coordinative nei tempi d'intervento.
90 esercitazioni per l'allenamento del portiere moderno
Tecniche e tattiche per una nuova filosofia di gioco e di allenamento del portiere moderno realizzate con azioni di attacco alla palla.