WhatsApp:
I punti deboli dei sistemi di gioco

I punti deboli dei sistemi di gioco

LIBRO A COLORI (15 X 21 cm. - 112 pagine)

SPORTIVI EDIZIONI

DISPONIBILITA' IMMEDIATA

Questo volume di Alessandro Zauli prende in considerazione le principali organizzazioni di gioco e presenta per ognuna, in chiave moderna, i punti di forza e quelli deboli.

I moduli analizzati e studiati nel libro sono: 4-4-2, 4-3-3, 4-3-1-2, 4-2-3-1, 3-5-2, 3-4-3.

Per ognuno l'autore ha evidenziato, in vari box di approfondimento, le diverse soluzioni per sopperire alle lacune o mettere in difficoltà la squadra avversaria e poter scendere in campo con metodo e conoscenze.

Un libro molto utile nell'aiutare l'allenatore a pianificare in modo pratico, efficace e diretto le gara attraverso le priorità che scaturiscono dall'analisi della contrapposizione.

Molto consigliato anche Il libro agli allenatori di settore giovanile delle categorie a 11 (agonistiche).

 

I punti deboli dei sistemi di gioco

Pressing Ultra

Pressing Ultra

Dominare la gara soffocando il gioco rivale: i principi e le regole del pressing ultraoffensivo a seguito di ripresa del gioco dal portiere e in contrapposizione alla costruzione della manovra avversaria.

Con l'analisi delle soluzioni tattiche tratte dallo studio di 40 gare di livello professionistico (Serie A, Liga, Premier League e Champions League).

La Match Analysis nel calcio

La Match Analysis nel calcio

Attraverso la consultazione del manuale il lettore scoprirà quali modelli conviene utilizzare, gli indicatori di performance più idonei, i fattori da analizzare, gli specifici strumenti e tecnologie di cui disporre, come presentare i risultati ed inserirsi all'interno di uno staff tecnico.

Allenare le transizioni

Allenare le transizioni

23 sessioni di allenamento complete (98 esercitazioni) per allenare le transizioni