WhatsApp:
GUARDIOLA 3.0 - Vol.2 - Principi Tattici Evoluti

GUARDIOLA 3.0 - Vol.2 - Principi Tattici Evoluti

SPALLETTI STYLE: principi, dinamiche di gioco ed esercitazioni in fase difensiva (vol.2)

SPALLETTI STYLE: principi, dinamiche di gioco ed esercitazioni in fase difensiva (vol.2)

Possesso 4 vs 3 + 2 vs 1 >

Creato utilizzando Tactics Manager

 

In un campo come in figura, lo spazio viene suddiviso in tre settori: in quello centrale stazionano 3 giocatori per squadra più un jolly (che gioca con la compagine in possesso), mentre gli altri due vedono la presenza di un attaccante e un difensore per squadra.

L'esercitazione inizia nel settore centrale, con la squadra in possesso che ha l'obiettivo di ricercare l’attaccante che funge da vertice.

Una volta che quest’ultimo ha ricevuto palla, deve trasmetterla per un compagno a rimorchio, il quale può decidere di calciare di prima intenzione verso una delle due porticine oppure tentare il duello in superiorità numerica.

Il difensore deve cercare di difendere le porticine e, se recupera palla, deve trasmetterla ai suoi compagni posti nel settore centrale, in modo da poter effettuare una transizione positiva nella direzione opposta.

Durante l'esercitazione è importante osservare la capacità difensore nella gestione dell'inferiorità numerica.

Il difensore dovrà valutare l’intenzione del giocatore che riceve palla a rimorchio, poiché se nota che sta “caricando” il tiro, dovrà difendere la porticina, mentre, se il calciatore tenta il duello, allora assumerà una posizione intermedia tale da interdire i due “attaccanti”.

 


 

SCEGLIERE LE ESERCITAZIONI PIU' EFFICACI ED OTTIMIZZARE LE SESSIONI DI ALLENAMENTO.....PER FARE LA DIFFERENZA!

 

 

Doppio rombo adiacente con inserimento nello spazio vuoto

Sequenza di passaggi all´interno di due rombi

Esercitazione analitico-situazionale nel rombo

Sequenza di passaggi con focus su controllo orientato