Per continuare i tuoi acquisti clicca su Continua, invece se vuoi ordinare subito i prodotti scelti clicca su Carrello


Creato utilizzando Tactics Manager
Come mostra la grafica, l'esercitazione viene svolta su una trequarti campo (70mt circa) divisa in 4 settori.
Entrambe le squadre si posizionano all’interno dei due settori centrali. La squadra blu in possesso si posiziona con 5 costruttori e 5 invasori.
La squadra rossa in non possesso si predispone con: a)1 solo giocatore in pressione contro i costruttori avversari;b) 4 centrocampisti sulla linea mediana che hanno l’obbligo di muoversi solo in orizzontale e giocano con l’obiettivo di intercettare le trasmissioni avversarie; c)5 difensori che vanno in 1 vs 1 con i diretti avversari (invasori).
Nel momento in cui la palla giunge a uno dei 5 invasori, questi dovranno effettuare dei movimenti coordinati con l’obiettivo di eludere la pressione (uomo su uomo) avversaria, tenendo presente la regola del gioco e mi muovo. Inizialmente possiamo chiedere ai 5 difensori di essere passivi così da facilitare le combinazioni offensive, che dovrebbero essere eseguite ad un tocco.
Finita l’azione si cambia il possesso e si invertono compiti. Come variante possiamo portare due giocatori in pressione sui 5 costruttori avversari, in modo da avere una superiorità numerica in zona di rifinitura e facilitare il compito dei giocatori offensivi, anche se, in questo caso, i difensori diventeranno attivi.
L'obiettivo dell'esercitazione è quello di allenare la squadra: 1) a gestire il possesso, 2) a occupare gli spazi offensivi in modo ottimale, in particolare contro squadre che tendono a difendersi basse. In questo caso, la pressione non eccessiva da parte degli avversari favorisce la ricerca delle combinazioni nell’ultimo terzo di campo dove la densità sarà alta e gli spazi molto ridotti.
Saranno fondamentali, per la riuscita delle combinazioni, le letture dei giocatori in funzione: 1) del compagno, 2) degli avversari, 3) degli spazi da occupare o attaccare.
SCEGLIERE LE ESERCITAZIONI PIU' EFFICACI ED OTTIMIZZARE LE SESSIONI DI ALLENAMENTO.....PER FARE LA DIFFERENZA!
Tiro in porta più 1 vs 1 in transizione
Sequenza di passaggi nel quadrato per visione periferica