WhatsApp:
Il nuovo allenamento fisico nel calcio. Concetti e princìpi metodologici

Il nuovo allenamento fisico nel calcio. Concetti e princìpi metodologici

400 pagine

SPORTIVI EDIZIONI

DISPONIBILITA' IMMEDIATA - Ricevi rapidamente con corriere espresso

Disponibile per ordine minimo di 5.00 €

Il Manuale, sotto la coordinazione di Ferretto Ferretti, vede la partecipazione di 17 autori, tutti preparatori atletici professionisti, esperti di scienza dell'allenamento, tra i migliori nel loro ambito.

Ben 22 capitoli, che alla luce delle più attuali ricerche scientifiche, riconsiderano e approfondiscono i temi indispensabili per chi si occupa di allenamento fisico per il calciatore.

Si parla di metodologia, fisiologia, allenamento, di aspetti metabolici, forza, alta intensità e velocità, con alcuni capitoli pratici, che grazie ai Qr code si animano proponendo i video degli esercizi.

Ecco l'elenco dei capitoli:

 

 

1- L'allenamento e i suoi principi

2- Le fonti energetiche del lavoro muscolare

3- Il muscolo scheletrico

4- La scienza applicata al calcio tra principi e pratica efficace

5- La match analysis

6- Concetti di fatica, overreaching e overtraining

7- La programmazione dell'allenamento

8- I criteri per la scelta corretta delle metodiche di allenamento

9- Le componenti aerobiche e anaerobiche

10- I test per la valutazione delle qualità aerobiche e lattacide

11- Small-sided game e corse ad alta intensità. L'allenamento specifico e generale

12- La tecnologia nel calcio. Dai gps all'indice di efficienza tecnica

13- Le basi fisiologiche e i principi metodologici dell'allenamento di forza

14- Allenare la forza. Mezzi e metodi

15- I principi di base dell'allenamento della velocità

16- Il warm up. Aspetti fisiologici e applicazione al calcio

17- Tecnica di corsa, andature e alta velocità

18- Il calcio femminile

19- L'allenamento del calciatore in età evolutiva

20- Gli infortuni. Cosa dice la scienza

21- Infortuni muscolari. Come tornare in campo

22- Concetti di nutrizione nel calciatore

 

 

Il nuovo allenamento fisico nel calcio. Concetti e princìpi metodologici

I clienti che hanno scelto questo articolo hanno visto anche...>

Allenamento ad alta intensita'

Allenamento ad alta intensita'

Per il miglioramento della gestione delle fasi di allenamento ad intensita' alta e altissima, qualificando ai massimi livelli il lavoro dell'intero staff tecnico.

Un approccio piu' scientifico delle metodologie di allenamento nel calcio.

La fatica nel calcio

La fatica nel calcio

Uno dei fattori principali che limita la prestazione del calciatore è sicuramente la fatica. In questo libro, scritto da Ermanno Rampinini, si cerca di fare chiarezza sull'argomento partendo dai concetti generali per arrivare agli aspetti più specifici collegati alla performance calcistica.

Il testo, supportato da numerose evidenze scientifiche,si compone di più capitoli in cui vengono indicate le tipologie di fatica, da quella centrale a quella periferica, dalla transitoria alla permanente, oltre a quella mentale, differenziando il tutto per adulti e giovani. Infine, vengono suggerite varie strategie preventive utili a limitare la sua insorgenza.

Attività condizionanti calcistiche di gruppo

Attività condizionanti calcistiche di gruppo

47 esercitazioni e 18 sedute monitorate con il GPS