Per continuare i tuoi acquisti clicca su Continua, invece se vuoi ordinare subito i prodotti scelti clicca su Carrello


🚚 Spedizione ⓘ : Spedizioni a partire da 5,90€. Spedizione GRATIS per ordini > 59,00€.
Puoi pagare con carta, PayPal, Carta del docente (scopri come, clicca qui). Hai bisogno di aiuto per il pagamento? Contattaci via WhatsApp +39 371 422 6564
UN LIBRO INDISPENSABILE PER CHI OPERA CON GIOVANI CALCIATORI DA 5 A 12 ANNI
Il volume è un concentrato di idee, suggerimenti e metodi per tutti gli istruttori che lavorano nell’attività di base. Si tratta di una una risorsa davvero preziosa per chi è interessato all'insegnamento del calcio ai giovani.
Il libro copre aspetti fondamentali per lo sviluppo dei bambini attraverso il calcio, focalizzandosi non solo sull'aspetto tecnico, ma anche sul valore del gioco, della coordinazione e delle esperienze (tattiche) collegate alle scelte di gioco.
L'analisi delle più moderne metodologie d’allenamento e della programmazione consente agli autori di fornire una guida completa per formare giovani calciatori in modo olistico.
Il riferimento al calcio da strada, poi, è particolarmente interessante: è un aspetto spesso sottovalutato ma che, storicamente, ha contribuito in modo significativo allo sviluppo delle abilità e della creatività di molti grandi calciatori.
Questo approccio combina l'importanza del divertimento e dell'apprendimento attraverso il gioco con una solida base tecnica e cognitiva, essenziale per la crescita completa di un giovane calciatore.
I CONTENUTI DEL LIBRO
Luca Bignami e Paolo Nasuto, grandi esperti del settore, hanno approfondito le modalità per operare nella Scuola Calcio evidenziando tutta una serie di aspetti fondamentali:
1) Le skill dell'istruttore
2) Il modello di sviluppo (dall'apprendimento dei fondamentali all'imparare ad allenarsi)
3) Le conoscenze calcistiche
4) I mezzi di allenamento
5) Le capacità di scanning
6) L'organizzazione della seduta
7) Il gioco come caposaldo dell'apprendimento
8) Le esercitazioni "indispensabili"
9) Dopo l'allenamento...
10) La Partita
Il volume è inoltre arricchito e completato dalle interviste ad esperti del settore: Andrea Biffi (allenatore), Matteo Cioffi (psicologo), Mattia Toffolutti (preparatore atletico) e Gabriella Giuliani (maestra elementare).
IN SINTESI...
Un testo imperdibile per tutti coloro che desiderano non solo insegnare il calcio, ma anche promuovere un ambiente di apprendimento che riproduce la libertà e la creatività tipica del gioco di strada.... con un centinaio di esercitazioni da cui prendere spunto.
Il percorso che devono seguire i giovanissimi giocatori non può essere lasciato al caso, ma deve seguire dei princìpi operativi chiari e precisi.
Un volume che non deve assolutamente mancare nella libreria di ogni istruttore ma utile anche a coloro che operano con le squadre a 11 in quanto nel libro è possibile trovare numerose proposte didattiche da utilizzare nei riscaldamenti tecnici o nelle esercitazioni in spazi ristretti quando l'accento è posto sull'affinamento delle abilità tecniche.
Un iter didattico, logico e funzionale, per lo sviluppo del giocatorino pensante.