WhatsApp:
L'allenamento fisico nei dilettanti

L'allenamento fisico nei dilettanti

Libro a colori - 152 pagine

EDITORIALE SPORT ITALIA

Disponibile in 2-3 gg

Disponibile per ordine minimo di 5.00 €

🚚 Spedizione : Spedizioni a partire da 5,90€. Spedizione GRATIS per ordini da 59,90€

Puoi pagare con carta, PayPal, Carta del docente (scopri come, clicca qui). Hai bisogno di aiuto per il pagamento? Contattaci via WhatsApp +39 371 422 6564

Un indispensabile vademecum per pianificare l’allenamento fisico in forma corretta ed efficace per i dilettanti.

Un eserciziario fondamentale e il più completo possibile con proposte pratiche non solo a secco, ma soprattutto con l’utilizzo del pallone.

Vengono illustrati il riscaldamento, lo sviluppo delle componenti aerobiche e l’alta intensità, nonché il training di forza, di rapidità e di agility.

Infine, vengono spiegati i concetti salienti del carico e della programmazione, con esempi di settimana tipo e precampionato.

 

L'allenamento fisico nei dilettanti

I clienti che hanno scelto questo articolo hanno visto anche...>

Attivazioni tattiche tecniche

Attivazioni tattiche tecniche

Ottimizzare la fase di riscaldamento

Periodizzazione atletica - Dal movimento all'atto motorio finalizzato

Periodizzazione atletica - Dal movimento all'atto motorio finalizzato

Idee e soluzioni per migliorare la specificità dell'atto motorio finalizzato.

La fatica nel calcio

La fatica nel calcio

Uno dei fattori principali che limita la prestazione del calciatore è sicuramente la fatica. In questo libro, scritto da Ermanno Rampinini, si cerca di fare chiarezza sull'argomento partendo dai concetti generali per arrivare agli aspetti più specifici collegati alla performance calcistica.

Il testo, supportato da numerose evidenze scientifiche,si compone di più capitoli in cui vengono indicate le tipologie di fatica, da quella centrale a quella periferica, dalla transitoria alla permanente, oltre a quella mentale, differenziando il tutto per adulti e giovani. Infine, vengono suggerite varie strategie preventive utili a limitare la sua insorgenza.