WhatsApp:
L'attacco posizionale nei modelli di gioco moderni

L'attacco posizionale nei modelli di gioco moderni

LIBRO (24 X 17 cm. - 213 pagine)

Calzetti e Mariucci Editori

DISPONIBILITA' IMMEDIATA

Alcuni importantissimi club hanno fatto del possesso-palla la base del loro gioco e dei loro risultati, abbinandolo all’attacco posizionale, che prevede l’occupazione razionale del campo di gioco attraverso lo spostamento del pallone, per un tipo di attacco ideale classificabile su uno step superiore al puro possesso palla; posizionale perché necessita di strutture e forme geometriche continue: triangoli, rombi, rettangoli, ottenute dalla combinazione dei vari giocatori in determinate posizioni tattiche con il pallone comunque faro da seguire per calibrare le proporzioni di un attacco organizzato.

Il Calcio in Espansione, step successivo introdotto da Casà, è un tipo di attacco, all’interno dell’attacco posizionale, che si concretizza per la prima fase nell’invadere, nel conquistare il terreno di gioco distribuendovi i giocatori: gli esterni in ampiezza, profondità e sulle diagonali, gli interni disposti a scaglioni, gli attaccanti in appoggio; nella seconda fase, che segue una completata dislocazione in ampiezza, prevede di avanzare in profondità con il terzino che dialoga con l’ala della sua fascia e tutta la squadra avanza all’interno della metà campo avversaria.

32 esercitazioni interrelazionali costituiscono il nucleo dell’apparato formativo.

 

L'attacco posizionale nei modelli di gioco moderni

Solidita' difensiva

Solidita' difensiva

L'organizzazione di un reparto difensivo attivo, flessibile, impenetrabile. 100 esercitazioni che consentono di forgiare una linea difensiva compatta, aggressiva e propositiva. Libro e 2 DVD.

Allenare le transizioni

Allenare le transizioni

23 sessioni di allenamento complete (98 esercitazioni) per allenare le transizioni

200 giochi a tema per la tattica di squadra nel calcio

200 giochi a tema per la tattica di squadra nel calcio

Uno schedario con proposte derivanti dalle esperienze di Michel Dumont in venticinque anni di attivita' nei piu' prestigiosi club francesi. Sono giochi a tutto campo o in particolari zone di gioco e con la partecipazione di due o piu' gruppi con temi precisi di lavoro tattico e tecnico.