Per continuare i tuoi acquisti clicca su Continua, invece se vuoi ordinare subito i prodotti scelti clicca su Carrello
Continua CarrelloLIBRI E DVD
Due contro due: tecnica, tattica ed esercizi
LIBRO + DVDMaurizio Tonini
Si tratta di libro con DVD che analizza in modo estremamente dettagliato sia le competenze tecniche che i principi di gioco funzionali a risolvere il due contro due in fase di possesso e non possesso.
Molto interessante è anche la progressione didattica che parte da specifiche proposte analitiche e prosegue con esercitazioni situazionali e si completa con partite in campo ristretto dove realmente è possibile verificare le abilità acquisite.
Se vuoi approfondire gli aspetti tecnici e tattici del due contro due e ritieni importante che i tuoi giocatori possiedano competenze e conoscenze per risolvere questo contesto di gioco la pubblicazione fa per te.
Settore giovanile metodo di lavoro integrato
LIBRO + DVDBattisti - Bovino - Curione - Geria
L'opera guida l'allenatore ad un mirato percorso didattico con la sua squadra in grado non solo di migliorare le abilità tecniche , le qualità fisiche e l'affinamento delle competenze tattiche e cognitive dei propri giocatori ma di rendere anche i giocatori in grado di contestualizzare in abito specifico le abilità tecniche e atletiche sviluppate durante la pratica..
Il libro con DVD evidenzia e descrive una metodologia condivisa dai tecnici e preparatori atletici del S.G. del Bari
Il tutto è suffragato da dati oggettivi ottenuti per mezzo dell'utilizzo di strumentazioni tecnologiche e grazie alla misurazione della frequenza cardiaca durante lo svolgimento delle proposte di campo.
Non più valori empirici ma dati certi su cui basarsi per programmare e sviluppare le componenti tecniche, tattiche, fisiche e attentive nel settore giovanile.
Se lavori in ambito giovanile questa opera è assolutamente consigliata e potrà rappresentare un importante stimolo per perfezionare il tuo operato.
Il 'mio' allenatore
LIBRORaffaele Mantegazza
Una guida su come insegnare , comunicare ed interagire con il singolo giocatore e la squadra, ma anche con i genitori, con consigli educativi e psicologici per il settore giovanile.
Avere conoscenze approfondite in ambito tecnico e tattico serve a poco se l'allenatore non riesce ad instaurare un rapporto ottimale con i propri giocatori.
Il trasferimento delle informazioni e di conseguenza la formazione delle competenze individuali e collettive avviene in modo molto più rapido ed incisivo se il tecnico ha una linea di condotta chiara, sa gestire le proprie emozioni e riesce a diventare un modello per i propri ragazzi.
Conoscere e saper utilizzare le regole di comunicazione più importanti, sia nel rapporto con il singolo che e nella gestione del gruppo, saper manipolare gli elementi utili a formare lo spirito di gruppo, avere la capacità di creare un clima adatto all'interno dello spogliatoio sono fattori essenziali e che hanno un grado di incidenza notevolissimo in tutto quello che viene poi proposto e provato in campo.
Ma l'allenatore non è solo un esperto di calcio ed un abile comunicatore.... un terzo elemento fondamentale è relativo alla capacità di gestione delle relazioni. Relazionarsi significa saper prevenire e gestire i problemi che possono sorgere sia in con le diverse personalità dei ragazzi che con i genitori (e le relative aspettative - spesso improprie - sul futuro dei propri figli).
La mancanza di una relazione efficace, l'incapacità di saper gestire le varie problematiche (spesso ripetitive e quindi standardizzabili) è un limite, spesso importante, alla comunicazione e come tale va saputo gestire.
Ottimizzando la relazione l'allenatore può veramente diventare un punto di riferimento unico nella vita di un ragazzo, quando questo inizia a definirlo come “il mio allenatore”.
Solidita' difensiva
LIBRO + DVDEmilio Longo - Michele Aquino
Solidità difensiva è la pubblicazione (libro+2 DVD) che si pone l'obiettivo di rendere accessibile a tutti la costruzione e l’organizzazione di un reparto difensivo attivo, flessibile, impenetrabile.
Il testo esplicita in maniera semplice e chiara la progressione didattica per l'insegnamento della tattica in fase di non possesso del nostro reparto arretrato. L’esposizione del lavoro, minuzioso ed estremamente dettagliato, unisce in maniera inscindibile la didattica alla pratica per rendere il tutto strettamente correlato alla realtà della partita.
All’interno del volume sono infatti presenti ben 100 esercitazioni, frutto di una pluriennale esperienza sul campo, che consentono, attraverso un propositivo coinvolgimento dei giocatori, di forgiare una linea difensiva compatta, aggressiva e propositiva! L’intento finale dell’opera è quello di evidenziare un metodo in grado di incidere sulla fase di non possesso, propedeutico alla fase d'attacco: difendo bene per attaccare meglio.
Il tutto nell’ottica di insegnare alla squadra non solo a difendere ma a gestire adeguatamente e consolidare attivamente la palla riconquistata. Innovativa e rivoluzionaria è sia la presenza costante del portiere in tutte le esercitazioni proposte che l’esposizione dei giochi di reparto, una novità mutuata dai giochi di posizione.
Palla inattiva un attaccante da 15 reti
LIBRO + DVDGianni Vio
Quanto conta, in termini di punti, riuscire a segnare 15 goal su palla inattiva? Quali principi, quali idee, quali schemi è possibile oggi utilizzare per superare l'avversario? Gianni Vio affronta questi e altri argomenti all'interno della sua pubblicazione.
L'arte dell'uno contro uno
LIBRO + DVDMaurizio Tonini
Dominio statico, dominio dinamico, cambi di direzione, arresti e ripartenze, inversioni ed efficaci esercitazioni situazionali per allenare le gestualità dei tuoi giocatori e renderli dei virtuosi del dribbling e dell'uno contro uno in generale.
Possessi palla: gli esercizi per migliorare il singolo e la squadra
LIBRO + DVDMaurizio Viscidi
Riuscire a gestire il possesso palla è un prerequisito fondamentale nel calcio moderno. La gestione individuale e collettiva del pallone consente alla squadra di modulare i ritmi ed i tempi del gioco in maniera da poter rallentare, accelerare ed orientare l’azione d’attacco a seconda del contesto e dalla disposizione avversaria.
I migliori settori giovanile e le più importanti squadre professionistiche allenano quotidianamente tali abilità.
L’allenamento dei tempi per il portiere: il perfezionamento dei fondamentali nei sincronismi di gioco
LIBRO + DVDAlfredo Magni
Secondo progressivo step nella metodologia di allenamento per la sincronizzazione dei tempi di intervento tecnico del portiere con quelli del gioco collettivo, altro importante aspetto della crescita del giocatore in un ruolo sempre più da omogeneizzare nel contesto del reparto difensivo, dove il portiere deve agire in maniera metodica e codificata.
Allenare le transizioni - le esercitazioni per il calcio moderno
LIBRO + DVDMaurizio Viscidi
Il primo libro con dvd che insegna come allenare la squadra a passare rapidamente dalla fase offensiva a quella difensiva e viceversa con esercitazioni di base, esercitazioni per la transizione positiva, esercitazioni per la transizione negativa, partite e giochi a tema.
Nel calcio moderno è indispensabile giocare in velocità per riuscire a trovare gli spazi ed i tempi per superare squadre compatte e difensivamente ben organizzate e/o assorbire le ripartenze avversarie.
Per riuscire a rispondere in maniera adeguata a tali esigenze risulta quindi indispensabile che la squadra sia allenata, attraverso una serie di innovative proposte pratiche, a sfruttare sia la fase di transizione positiva (passaggio dalla fase difensiva a quella offensiva) che quella negativa (passaggio dalla fase offensiva a quella difensiva).
Con questa opera, composta da un libro e 2 dvd, Maurizio Viscidi espone in modo pratico e diretto numerose ed efficaci esercitazioni, utilizzabili sia in ambito professionistico che giovanile, utili ad allenare sia la reattività mentale del calciatore che i comportamenti tecnico-tattici individuali e collettivi per sfruttare le transizioni.
Calcio. tecniche e tattiche per la fase offensiva
LIBROJens Bangsbo - Birger Peitersen
Proposte su tattica offensiva basata sui modelli delle migliori squadre del mondo. Sul possesso palla e la finalizzazione in gol, viene prima costruito l’apparato esercitativo per la pratica in campo e poi proposta l’incorporazione nei piani di gioco collettivo.
La formazione del calciatore professionista: esercitazioni didattiche e situazionali per l'acquisizione ed il perfezionamento delle abilita' difensive
LIBRO + DVDAdolfo Sormani
Le numerose esercitazioni proposte, sia didattiche che situazionali, sia analitiche che cumulative, fanno parte di una ben definita progressione di lavoro che consente di ottimizzare l’insegnamento della fase difensiva sia in forma individuale che collettiva.
Un prodotto di qualità assoluta che espone le metodologie adottate da Adolfo Sormani (coordinatore degli allenatori del S.G. della Juventus e collaboratore di Ciro Ferrara in 1° squadra) per l’addestramento, il perfezionamento tattico e l’insegnamento delle abilità difensive.
L’obiettivo del ricco percorso didattico esposto da Mr.Sormani è quello di trasferire al giocatore le conoscenze tattiche per capire, leggere ed anticipare diversi contesti di gioco e successivamente saperli interpretare attraverso una corretta gestualità tecnica.
La preparazione atletica del calciatore dall’età evolutiva alla maturità con finalizzazione alla prevenzione e gestione degli infortuni
LIBROA cura di G. S. Roi e G. Alberti
Questa pubblicazione raccoglie gli atti del simposio del XVI congresso internazionale di riabilitazione sportiva e traumatologia: salute, prevenzione e riabilitazione nel calcio.
L’allenamento dei tempi per il portiere: l’ottimizzazione delle capacità coordinative nei tempi intervento
LIBRO + DVDAlfredo Magni
Alfredo Magni propone una prospettiva metodologica di allenamento su un aspetto tanto scontatamente importante quanto assolutamente fondamentale per una effettiva crescita tecnica e di rendimento del portiere sia giovanissimo che affermato professionista: l’ottimizzazione delle capacità coordinative nei tempi d’intervento.
La persona giocatore: come creare lo spirito di squadra coinvolgendo l'individuo
LIBRORaffaele Mantegazza
Il libro propone numerose attività con l'obiettivo di creare i presupposti dello spirito di gruppo attraverso un coinvolgimento diretto della singola persona.
In particolare l'elaborato aiuta il tecnico a capire le molteplici dinamiche che possono sostenere il lavoro di squadra ed evitare di distruggerlo.
Mantegazza dedica la prima parte del libro all'analisi e alle metodiche utili a definire i parametri portanti sui quali si basa lo spirito di squadra: la formazione e l'identità del gruppo, la leadership ed i ruoli all'interno del gruppo, la comunicazione, la collaborazione, il coinvolgimento, la motivazione, la coesione e la gestione dei conflitti all'interno dello spogliatoio.
La seconda parte è invece strettamente legata all'evolversi della stagione agonistica ed alle attività che l'allenatore può proporre per coinvolgere in maniera specifica la "persona giocatore".
Il libro si conclude con un'ultima parte dedicata ai rapporti interpersonali ed una appendice relativa ai principi che l'allenatore deve seguire e perseguire nel corso della sua opera.
Un calcio all'errore
LIBROAraldi Graziano - Cavazzuti Gianluca
Il libro fornisce proposte tecnico-tattiche e di coordinazione, una progressione didattica all'interno dell'unità di allenamento e del ciclo di lavoro, l'individuazione e l'interpretazione dell'errore nell'azione motoria del bambino, le modalità di correzione dell'errore.
Il testo contiene numerose sessioni di allenamento, specifiche per l'insegnamento ed il perfezionamento della tecnica applicata e della tattica individuale nel settore giovanile.
Tutte le esercitazioni, testate dagli autori presso il settore giovanile del Modena, prevedono delle varianti di correzione in grado di modificare le regole del gioco in funzione della carenze del singolo.