Per continuare i tuoi acquisti clicca su Continua, invece se vuoi ordinare subito i prodotti scelti clicca su Carrello


Essere un allenatore oggi significa molto più che trasmettere nozioni tecniche, fisiche e tattiche. Il Mister è una figura multitasking, chiamata a gestire dinamiche emotive, relazioni umane e strategie comunicative, per rispondere alle esigenze degli atleti, delle società sportive e delle famiglie. Questo libro esplora le diverse competenze che un allenatore deve sviluppare per essere efficace e preparato, approfondendo percorsi formativi, collaborazioni con altre figure educative e le sfide del futuro.
Attraverso quattro capitoli principali e un’appendice dal taglio ironico e riflessivo, gli autori offrono un’analisi dettagliata del ruolo dell’allenatore, arricchita da un’indagine in cui 15 tecnici immaginano il Mister del futuro. L’appendice, curata da Alessandro Crisafulli e illustrata da Matteo Del Monte, propone una divertente riflessione sui comportamenti da evitare e su quelli da adottare, con spunti pratici per migliorarsi.
Un libro essenziale per tutti gli allenatori che mettono al primo posto la crescita dei loro ragazzi, più che la propria carriera
Ottanta sedute di allenamento, oltre cento esercitazioni comprese le varianti, diciassette box di approfondimento sulle tematiche più importanti dell'attività di base.
Un testo da cui prendere spunto per tutti coloro che operano a livello giovanile.
In un calcio che corre sempre più veloce, in cui i ritmi sono serrati e le attenzioni tattiche fatte di pressioni super-organizzate, avere una raffinata gestione del pallone è determinante.
Per farlo bisogna allenare la tecnica nella maniera ottimale, in forma moderna e al passo coi tempi, curando l’apprendimento dei vari fondamentali, trattamento di palla compreso.
In questo libro l'autore chiarisce le qualità che contraddistinguono il talento, specifica come un club può organizzare il proprio progetto scouting a 360°, illustra come sono cambiati i ragazzi di oggi. Parla di bio-banding e di sviluppo del giocatore sul campo grazie a istruttori capaci, competenti e che sanno gestire e migliorare i giovani di grande potenzialità.
L'analisi dell'ideologia e dei principi tattici che sostengono il modello di gioco di Pep Guardiola.
I primi due capitoli sono incentrati sulle idee rivoluzionarie dell'allenatore catalano mentre nel terzo e ultimo capitolo viene invece analizzata la metodologia e sono esposti i mezzi di allenamento che Guardiola utilizza costantemente per implementare il suo stile di gioco.
Uno dei migliori libri di tattica mai pubblicati da Allenatore.net
Un volume specifico per allenare una delle componenti atletiche più importanti nel calcio moderno: la forza.
Metodi di allenamento ed esercitazioni da introdurre nelle preparazione del giocatore per lo sviluppo della forza.
L'obiettivo del libro è quello di analizzare la fase difensiva del modello di gioco di Luciano Spalletti.
All'interno della pubblicazione sono esposti sia i principi difensivi che gli accorgimenti tattici per aggredire in avanti i diversi schieramenti avversari (4-4-2 / 4-2-3-1, 4-3-3, 3-5-2, 4-3-1-2, 3-4-1, 3-4-3).
Il volume contiene naturalmente anche numerose esercitazioni per lavorare sulle specifiche situazioni di gioco, alcune di queste tratte dagli allenamenti della squadra di Spalletti.
Un manuale di tattica di livello avanzato, particolarmente indicato, per tutti gli allenatori che amano implementare una organizzazione attiva e proattiva.
Nel libro l’autore spiega in che modo costruire e organizzare le sedute di allenamento e come combinarle tra di loro.
Dopo il grande successo del Volume 1, questa ulteriore pubblicazione ti consente di approfondire, analizzare e prendere spunto da 80 esercitazioni di Jürgen Klopp presi direttamente dalle sessioni di allenamento del Liverpool.
Nello specifico il libro include: a) 11 sviluppi posizionali offensivi del Liverpool, b) 3 sviluppi di gioco posizionali offensivi + contropressione (2 palle), c) 5 sviluppi di gioco posizionali con attacchi di seconda e terza palla, d) 19 Combinazioni di attacco e finalizzazione, e) 16 combinazioni di attacco multi-palla e finalizzazione, f) 14 Small e Large Sided Games, g) 12 giochi di transizione con più palloni sequenziali.
Il presente libro guida il lettore nell'approfondire la metodologia didattica dell'allenatore tedesco e trarre spunti molto interessanti a seguito dell'analisi delle oltre 100 proposte di cui il libro è composto.
Le esercitazioni, mostrate all'interno del volume, sono tratte dagli allenamenti del tecnico tedesco nel periodo 2017 - 2022.
Nello specifico il libro include:
a) 8 esercitazioni dal ritiro precampionato del Liverpool b) 13 Attivazioni tecnico-tattiche e Warm-up (con e senza palla) c) 17 esercitazioni di agilità e velocità d) 41 Sequenze tecnico-tattiche e) 22 esercitazioni di Pressing e Contro-pressing f) Rondos e giochi di possesso
L'obiettivo del libro è quello di analizzare le idee e gli sviluppi di gioco di Luciano Spalletti, esaminando e prendendo spunto da azioni reali.
Nel libro vengono esposti i principi di gioco in fase di possesso e i vari adattamenti nelle sottofasi: costruzione dal basso, possesso nella metà campo avversaria, attacco alla linea. Oltre all'analisi tattica sono presenti numerose esercitazioni per lavorare sulle specifiche situazioni di gioco.
Un libro imperdibile per tutti coloro che amano sviluppare un calcio di dominio.
L'obiettivo del libro è quello di evidenziare l'importanza e il valore che assume la fase di finalizzazione all'interno della partita.
Per fare ciò sono stati analizzati 100 gol del campionato di Serie A 2022/23 e grazie allo studio delle reti sono state codificate nove diverse modalità per attaccare il reparto difensivo.
Per ogni tipologia di gol, oltre ai numerosi esempi concreti, sono proposte quaranta esercitazioni che potranno essere utilizzate per allenare le competenze e i principi riguardanti la situazione di gioco esaminata.
Uno libro estremamente utile per comprendere quanto sia importante allenare le diverse modalità di attaccare la linea, con tante proposte pratiche da utilizzare nelle sedute di allenamento della propria squadra.
Insieme a Roberto Brambilla e coadiuvato dalle analisi tattiche di Filippo Lorenzon, Carlo Pizzigoni, dopo aver “esplorato” Bielsa e Guardiola, compie un viaggio alla scoperta di uno dei tecnici più amati e apprezzati del calcio mondiale con la solita, originale formula delle interviste, caratteristica della collana de Gli Unici.
Ben 22 capitoli, che alla luce delle più attuali ricerche scientifiche, riconsiderano e approfondiscono i temi indispensabili per chi si occupa di allenamento fisico per il calciatore.
Si parla di metodologia, fisiologia, allenamento, di aspetti metabolici, forza, alta intensità e velocità, con alcuni capitoli pratici, che grazie ai Qr code si animano proponendo i video degli esercizi.
Le conoscenze calcistiche sono sempre in evoluzione, la scienza e la ricerca portano alla luce nuove teorie che il moderno allenatore deve tenere in considerazione per lavorare al meglio.
Da questo punto di partenza muove il libro di Fabrizio Piccareta, allenatore UEFA PRO, con il preciso scopo di evidenziare la differenza tra il concetto di insegnamento e quello di apprendimento, che sta alla base del libro e che ribalta completamente le vecchie teorie di insegnamento.
Non un eserciziario ma un libro che ha l'obiettivo di aprire gli occhi (e la mente) a tutti coloro che vogliono approfondire la nuova metodologia calcistica.