WhatsApp:

APPRONTARE IL MODELLO DI GIOCO>

PDF – Pressing e finalizzazione: come sfruttare la transizione dopo il recupero palla.

L'analisi dei particolari che rendono efficiente il modello di gioco attraverso lo studio del pressing e della relativa transizione dell'Inter contro il Psg.

PDF – Indurre le scelte difensive per indirizzare il gioco.

L'analisi dei particolari che rendono efficiente il modello di gioco attraverso lo studio della manovra dell’Arsenal contro il Manchester United.

PDF – Intercetto e ribalto individualmente l’azione: come sfruttare il difendente in proiezione offensiva.

L'analisi dei particolari che rendono efficiente un recupero palla e il conseguente contrattacco individuale attraverso lo studio della transizione del City contro il Nottingham Forest.

PDF – Sviluppo e finalizzazione: come sfruttare le combinazioni sulla catena laterale.

L'analisi dei particolari che rendono efficiente il modello di gioco attraverso lo studio della manovra del West Ham contro lo Sheffield United.

PDF – Sviluppo e finalizzazione: come sfruttare combinazioni e interscambi sulle catene laterali.

L'analisi dei particolari che rendono efficiente il modello di gioco attraverso lo studio di una manovra dell'Inter contro l’Udinese.

PDF – Sviluppo e finalizzazione: come e quando sfruttare l’occupazione dell’half space opposto.

L'analisi dei particolari che rendono efficiente il modello di gioco attraverso lo studio analisi della manovra del Marsiglia contro il Clermont.

PDF – Sviluppo e finalizzazione: come sfruttare l’attacco diretto.

L'analisi dei particolari che rendono efficiente il modello di gioco attraverso lo studio della manovra della Lazio contro l’Udinese.

PDF – Sviluppo e finalizzazione: come sfruttare gli sviluppi laterali nell’ultimo terzo di campo.

L'analisi dei particolari che rendono efficiente il modello di gioco attraverso lo studio della manovra del Monza contro la Salernitana.

PDF – Utilizzare un raccordo per creare una palla scoperta in zona di rifinitura.

Liverpool vs Manchester City: i particolari che rendono efficiente il modello.

PDF – Ribaltare l’azione grazie all’intercetto della palla.

L'analisi dei particolari che rendono efficiente il modello di gioco attraverso lo studio della transizione del Crystal Palace contro il City.

PDF – Sviluppo e finalizzazione: attirare la pressione per poi giocare verticale sull’attaccante-pivot.

L’analisi dei particolari che rendono efficiente il modello di gioco attraverso lo studio della manovra del Manchester City contro l’Arsenal.

PDF – Sviluppo e finalizzazione: come sfruttare l’interscambio centrocampista-attaccante per attaccare la linea.

L’analisi dei particolari che rendono efficiente il modello di gioco attraverso lo studio della manovra del Bayern Leverkusen contro l’Herta Berlino.

PDF – Sviluppo e finalizzazione: come sfruttare l’occupazione e l’attacco degli spazi per creare problematiche a una squadra che si difende nella propria trequarti.

L’analisi dei particolari che rendono efficiente il modello di gioco, attraverso lo studio della manovra, del Napoli contro l’Eintracht Francoforte.

PDF – L’arrembaggio finale: come gestire gli ultimi minuti di una partita che ci vede sotto nel punteggio.

L’analisi dei particolari che hanno reso efficace il forcing finale volto al recupero del risultato del Como contro il Pisa.

PDF – Sviluppo e finalizzazione: come sfruttare il doppio raccordo per eludere la pressione avversaria ed attaccare la profondità.

L’analisi dei particolari che rendono efficiente il modello di gioco attraverso lo studio della manovra del Brighton contro il Tottenham.