PDF – Circuiti integrati condizionali: allenare le capacità aerobiche.
Allenare le capacità aerobiche attraverso esercitazioni che prevedono l'utilizzo della palla.
Esempi di esercizi per allenare i parametri atletici ed il modello di gioco
Allenare le capacità aerobiche attraverso esercitazioni che prevedono l'utilizzo della palla.
Allenare la velocità attraverso esercitazioni che prevedono l'utilizzo della palla.
Allenare l’alta intensità attraverso esercitazioni che prevedono l'utilizzo della palla.
Allenare le capacità coordinative attraverso esercitazioni che prevedono l'utilizzo della palla.
Allenare “l’alta intensità” attraverso esercitazioni che prevedono l'utilizzo della palla.
Allenare le capacità neuromuscolari attraverso esercitazioni che prevedono l'utilizzo della palla.
Allenare “le capacità aerobiche” attraverso esercitazioni che prevedono l'utilizzo della palla.
Come allenare “l’alta intensità” attraverso esercitazioni che prevedono l'utilizzo della palla.
Come allenare “le capacità neuromuscolari” attraverso esercitazioni che prevedono l'utilizzo della palla.
Come allenare le capacità aerobiche attraverso esercitazioni che prevedono l'utilizzo della palla.
La sessione di allenamento è il fulcro essenziale nel processo didattico: occorre saper delineare gli obiettivi e catalogare i mezzi per operare con efficacia. Affrontiamo l'argomento con Massimo Lucchesi nel corso del webinar live.
Metodologia, pianificazione e variabili del periodo pre-season vengono analizzati e approfonditi in video grazie a Valerio Zuddas, preparatore atletico che ha terminato la stagione con la Honved Budapest.
Riuscire a proporre pratiche allenanti strettamente correlate con le richieste specifiche del gioco è il tema affrontato da Umberto Giacone in questo video sulle metodiche relative alla preparazione precampionato.
Un webinar live con Umberto Giacone, preparatore atletico del settore giovanile del Pisa, incentrato sul metodo integrato e sulle modalità per utilizzarlo con efficacia nel settore giovanile.
Come essere logici, efficaci e incisivi attraverso la pianificazione di sessioni congrue e coerenti.