Video – Organizzare la propria stagione: definire il proprio lavoro step by step.
Spunti e riflessioni dalla sessione di Pierfrancesco Battistini a Coverciano.
Articoli e contributi di tecnici professionisti.
I punti chiave da considerare per partire con il piede giusto.
Le competenze dell’allenatore per guidare con successo il proprio gruppo/squadra.
Approfondiamo l’argomento attraverso i suggerimenti di Mazzanti, Montresor, Rubicini e Tramontano.
Spunti e riflessioni dalla sessione di Pierfrancesco Battistini a Coverciano.
Gli elementi da pesare per migliorare la gestione del lavoro in campo.
Le esigenze del tecnico alla guida di una squadra di calcio e la scelta dei collaboratori.
Il testo mira a dare un metodo razionale all'allenatore che si pone come obiettivo la costruzione della manovra in modo sistematico ed organizzato.
Questo libro indirizza l'allenatore verso un processo di insegnamento-apprendimento suddiviso in 2 obiettivi: 1) migliorare il singolo, l’individuo, visto come unità significativa; 2) migliorare i singoli reparti per migliorare la squadra, il collettivo.
Riflettere sulla propria mission ci consente di delineare le strategie più efficaci per raggiungere gli obiettivi.
Scegliere e differenziare il valore delle tantissime attività alla quali deve adempiere l'allenatore è importante per non perdere tempo e dedicare la maggiore attenzione possibile ai fattori cruciali nel perseguimento degli obiettivi.
Se sarai in grado di sviluppare le potenzialità dei tuoi giocatori il tuo successo come manager è praticamente garantito. Scopri alcune delle migliori strategie per lo sviluppo della tua rosa.
Avere una strategia per misurare adeguatamente le prestazioni della squadra è fondamentale per coinvolgere i giocatori e spingerli a progredire. Ecco alcuni fattori che ogni allenatore deve considerare e curare.
Considera il tuo direttore, identifica le necessità che lo caratterizzano, valuta le attività che lo soddisfano e non avrai difficoltà a gestirlo.
Per avere successo a lungo termine devi essere in grado di influenzare la persone che ti stanno attorno per ottenere la loro piena collaborazione.
In quest'ultimo tutorial andiamo a riepilogare le varie attività che un allenatore deve monitorare con costanza per evitare di perdere il controllo della situazione.
I punti chiave da considerare per partire con il piede giusto.
Gli elementi da pesare per migliorare la gestione del lavoro in campo.