PDF - Insegnamento e applicazione delle uscite in respinta o in deviazione.
Come ottimizzare l’allenamento di uno dei fondamentali più importanti nel calcio attuale.
Esercizi e proposte operative per l'allenamento del portiere.
Esistono degli interventi più spettacolari di altri, che esaltano il portiere e portano il suo morale alle stelle: tra questi, nella parte altissima della lista c’e’ spazio per la doppia parata.
Idee e proposte per l’allenamento del numero uno, a cura di Mr.De Bernardin preparatore del Vicenza.
Come ottimizzare l’allenamento di uno dei fondamentali più importanti nel calcio attuale.
Come ottimizzare l’allenamento di uno dei fondamentali più importanti nel calcio attuale.
Approfondire metodologie ed esercitazioni per l’allenamento dell’estremo difensore.
Come il numero uno, sapendo muoversi e posizionandosi nello spazio, assolve ai compiti organizzativi e tattici, propri dell’estremo difensore, diventando partecipante attivo della partita.
Per la sincronizzazione dei tempi di intervento tecnico del portiere con quelli del gioco collettivo
Per una effettiva crescita tecnica e di rendimento del portiere sia giovanissimo che affermato professionista: l'ottimizzazione delle capacita' coordinative nei tempi d'intervento.
Il comportamento dell'estremo difensore attraverso l'analisi dei 103 corner battuti nelle gare dei quarti di finale e semifinale di Champions League 2018/19.
Dalla scomposizione analitica del gesto alle esercitazioni mirate per migliorare questo fondamentale tecnico.
Le esercitazioni tecniche e tattiche per sviluppare nel portiere la capacità di arretrare e recuperare la copertura della porta.
Esistono degli interventi più spettacolari di altri, che esaltano il portiere e portano il suo morale alle stelle: tra questi, nella parte altissima della lista c’e’ spazio per la doppia parata.
L’impostazione tecnica e la scelta tattica come principi fondamentali nell’esecuzione delle uscite alte.
Le uscite basse rappresentano un intervento complicato e rischioso e la corretta impostazione della progressione di lavoro è determinante.
La difficoltà della palla improvvisa, ma allo stesso tempo la sua grande spettacolarità, rendono questo intervento singolare, rappresentativo e determinante per l’estremo difensore.
Allenare la capacità del portiere di posizionarsi in relazione alla palla e allo sviluppo del gioco: regole e proposte.
Allenare le abilità podaliche del numero 1: regole e proposte.