WhatsApp:

Il numero 1 - Approfondimento>

PDF - Pensare, parlare…e poi parare.

Come mantenere la concentrazione, per guidare al meglio la squadra, iniziando a parare parlando.

PDF - Allenamento: il microciclo di lavoro per i portieri della categoria Giovanissimi Nazionale e Regionali.

Un esempio del lavoro settimanale svolto dai portieri, Giovanissimi Nazionali e Giovanissimi Provinciali, del Sassuolo Calcio.

PDF - Come migliorare la coordinazione e la rapidità dei giovani portieri attraverso l’utilizzo della Speed Ladder.

Alcune esercitazioni pratiche per migliorare la coordinazione, la rapidità e la velocità attraverso l’utilizzo della “scaletta”.

PDF - Come si comporta il portiere in situazione di 1>1 tra difensore ed attaccante.

Compiti e ruolo dell’estremo difensore nel contesto tattico di un confronto di 1>1 tra difensore ed attaccante.

PDF - Pianificare la stagione dei “Portierini”.

Come organizzare la stagione dei N° 1 per le categorie Pulcini ed Esordienti.

PDF - Preparazione precampionato: proposta di lavoro per un gruppo portieri della categoria Allievi Nazionali.

Come pianificare e sviluppare il lavoro, durante il periodo della preparazione precampionato, in un gruppo portieri della categoria Allievi Nazionali.

PDF - Preparazione precampionato: proposta di lavoro per un gruppo portieri del Settore Giovanile di una squadra professionistica.

Come pianificare e sviluppare il lavoro, nelle prime due settimane della preparazione precampionato, in un gruppo portieri di un Settore Giovanile professionistico (Piacenza Calcio).

PDF - Il periodo di transizione: il programma per i portieri del Settore Giovanile.

Come prepararsi individualmente, durante l’estate, per affrontare poi al meglio l’intenso lavoro della preparazione precampionato.

PDF - La prestazione dei portieri nelle partite di semifinale di Champions League 2007/2008: cosa analizzare e come valutare.

Tipologie d’intervento e considerazioni generali sulla prestazione dei N° 1 impegnati nelle semifinali della massima manifestazione europea.

PDF - Il mesociclo di lavoro per i portieri della Categoria Pulcini ed Esordienti.

Esempio di mesociclo di allenamento per i portieri, Categoria Pulcini ed Esordienti, del Vicenza Calcio.

PDF - Come migliorare la tecnica podalica (seconda parte).

Linee guida ed esercitazioni per migliorare la tecnica podalica.

PDF - Come migliorare la tecnica podalica.

Linee guida ed esercitazioni per migliorare la tecnica podalica.

PDF - Come trasformare l’allenamento dei portieri, attraverso un ottica privilegiante l’aspetto ludico-motivazionale, in un momento di piacere, ricco di stimoli ed aspettative.

Allenarsi con la metodologia e la mentalità dei giovani portieri per ritrovare quella fondamentale passione per migliorarsi.

PDF - Impariamo il tuffo levagamba (seconda parte).

Dall’evoluzione morfologica del portiere alla metodologia ed alle esercitazioni per imparare questo importante gesto tecnico.

PDF - Il riscaldamento pre-gara dei portieri.

Esempio di scheda di lavoro da utilizzare dai numero uno, nel riscaldamento pre-gara, in assenza sul campo del Preparatore dei Portieri.