WhatsApp:

Giovani - Approfondimento>

PDF – Rondos: come utilizzare questo mezzo didattico per sviluppare le abilità dei nostri giocatori.

Dall'analisi delle caratteristiche del mezzo all'esposizione di 4 esercitazioni tecnico-tattiche da poter utilizzare nella scuola calcio e nel settore giovanile.

PDF – Duelli: come utilizzare questo mezzo didattico per sviluppare le abilità dei nostri giocatori.

Dall'analisi delle caratteristiche del mezzo all'esposizione di 4 esercitazioni tecnico-tattiche da poter utilizzare nella scuola calcio e nel settore giovanile.

PDF – Allenare le interazioni: lavorare tra le linee.

Come occupare e sviluppare il gioco oltre la pressione.

PDF – Allenare le interazioni: sviluppi di gioco nel 3 vs 3.

Gli sviluppi perseguibili e le variabili all’interno delle situazioni di 3 vs 3.

PDF – Allenare le interazioni: sviluppi di gioco nel 2 vs 2.

Gli sviluppi perseguibili e le variabili all’interno delle situazioni di 2 sv 2.

PDF – Attaccare la profondità: prerequisiti e principi.

Sorprendere alle spalle le linee difensive rivali.

PDF – Propositivi e aggressivi in fase di non possesso.

Pressing e riaggressione come armi offensive.

PDF – Giocare sotto pressione.

I connotati fondamentali del duello.

PDF – Dal cross all’attacco dell’area.

Indirizzare la manovra e riempire l’area di rigore.

PDF – Ricezione e indirizzamento della manovra.

L’importanza del primo controllo per l’indirizzamento della manovra offensiva.

PDF – Dall’intercetto al consolidamento del possesso.

Creare i presupposti per l'attacco organizzato attraverso la gestione della sfera nella transizione positiva.

PDF – Dalla riconquista della palla al contrattacco veloce.

Riconoscere e sfruttare le opportunità di ribaltamento e ripartenza in fase di transizione positiva.

PDF – I ribaltamenti: ottimizzare le scelte e i comportamenti tattici in fase di transizione positiva.

Idee, soluzioni ed esercitazioni per ribaltare l'azione in modo rapido ed efficace.

PDF – Costruire dal basso: principi ed esercitazioni.

Costruire dal basso con coraggio e personalità deve essere considerata una priorità nel Settore Giovanile. E' fondamentale però che i ragazzi abbiano gli strumenti per poter riconoscere le situazioni e siano a conoscenza dei principi di gioco necessari per rendere efficace questa delicata fase del gioco.

PDF – Giocare in avanti: come allenare imbucate e verticalizzazioni.

La ricerca della verticalizzazione deve essere considerata lo sviluppo principale in fase di possesso. Coraggio, abilità tecniche e letture tattiche sono prerequisiti fondamentali; allenarli con efficacia è determinante.